Síofra O’Leary alla presidenza della Corte Europea dei diritti umani

Síofra O’Leary alla presidenza della Corte Europea dei diritti umani

 

L’avvocata irlandeseSíofra O’Learyè stata elettaPresidente dellaCorte europea dei diritti umani(CEDU): per la prima volta, è una donna a ricoprire questa carica (e un’irlandese). O’Leary, che inizierà il suo mandato il primo novembre, si è laureata inCivil Lawall’University College Dublinper poi frequentare l’European University Institutea Firenze per un Ph.D inEuropean Law.Si è poi spostata a Londra e Cadiz per fare ricerca, fino a quando non è stata nominata Assistente Direttrice alCenter for European Law StudiesallaUniversity of Cambridge. O’Leary ha iniziato la sua carriera alla Corte di giustizia dell’Ue, prima comeRéférendaire(consulente) poi comeChef de cabinetdal 2000 al 2004. Nel mentre, teneva lezioni nei college e istituti post-laurea e scriveva articoli (sui diritti fondamentali, sul diritto europeo del lavoro, sulla cittadinanza Ue e altro). Poi, nel 2015, è stata elettagiudice irlandese alla CorteEuropea dei diritti umanial posto di Ann Power, nel 2020Presidente di Sezione, fino ad arrivare nel 2021 allavicepresidenzadella Corte. E ora, a esserne Presidente.