Sul clima Biden vince ai rigori

 

Il maggiore investimento nella lotta alcambiamento climaticodella storia statunitense. Dopo un anno di trattative, domenica il Senato degli Stati Uniti ha approvato l’Inflation Reduction Act,il piano di iniziativa democratica dal valore di 739 miliardi di dollari su clima, tasse e assistenza sanitaria. Il disegno di legge è stato approvato al termine di una maratona di votazioni notturne con51 voti a favore e 50 contrari, e ora passa all’esame dellaCameraa maggioranza democratica, dove quindi non dovrebbe incontrare ostacoli. Una vittoria importante perJoe Bidena tre mesi dalleelezioni di metà mandatodi novembre. Decisivo il voto della vicepresidenteKamala Harris, ma a garantire il via libera è stato anche il ripensamento del senatore del West VirginiaJoe Manchin,timorosoin passato di possibili ripercussioni sull’inflazione, e della democratica dell’ArizonaKyrsten Sinema, che giovedì haannunciatoil suo sostegno dopo la revisione su alcune disposizioni fiscali. Il provvedimento prevede uno stanziamento di 369 miliardi di dollari per combattere l’emergenza climatica. Secondo gli esperti, le disposizioni dovrebberoridurrele emissioni del40% entro il 2030rispetto ai livelli del 2005. Nello specifico, il governo prevende un fondo di 30 miliardi di dollari perpannelli solari, turbine eoliche, batterie, impianti geotermici e reattori nucleari avanzati. A questi si aggiungono 20 miliardi per ridurre le emissioni nelsettore agricoloe 27 miliardi per la “banca verde” a sostegno di progetti di energia pulita, in particolare nelle comunità svantaggiate. Altri 60 miliardi saranno investiti a sostegno dellecomunità a basso redditoe delle comunità di colore con sovvenzioni per tecnologie e veicoli a emissioni zero. Previste infine sanzioni e crediti d’imposta speciali per favorire la transizione energetica. «Il Senato ha appena scritto la storia del clima», ha affermato Manish Bapna, amministratore delegato delNational Resources Defense Council.«Questa è l’azione più significativa che gli Stati Uniti abbiano mai intrapreso per combattere il cambiamento climatico». Altre misure sono state adottare per ridurre ilcosto dei farmacida prescrizione ed estendere per tre anni isussidiprevisti dal piano Obamacare. Secondo i democratici, inoltre, le misure dovrebbero generare circa 300 miliardi di dollari nel prossimo decennio in termini di riduzione deldeficitpubblico. Le spese previste saranno finanziate con unaminimum taxdel 15% sulle aziende che realizzano utili annuali superiori al miliardo di dollari, una tassa dell’1% sulle società che riacquistano azioni proprie e con un rafforzamento dell’Internal Revenue Service, l’agenzia delle entrate americana. «Il nostro disegno di legge riduce l’inflazione, abbassa i costi, crea milioni diposti di lavoroben pagati ed è il pacchetto climatico più audace nella storia degli Stati Uniti», ha dichiarato il leader della maggioranza democratica in SenatoChuck Schumer. Compatta l’opposizione deirepubblicani, secondo i quali il disegno di legge affronta il problema dell’inflazione con «spese sconsiderate» e rischia di far precipitare l’economia americana in recessione. «Le politiche dei democratici hanno abbattuto i risparmi, la stabilità e gli stili di vita che le famiglie hanno impiegato anni di lavoro e sacrificio per costruire», ha affermato il leader della minoranza repubblicanaMitch McConnell. «L’effetto di questo governo a partito unico è stato un assalto economico alla classe media americana». Biden però sostiene il contrario. «Mi sono candidato alla presidenza promettendo di far funzionare di nuovo il governo per le famiglie lavoratrici ed è quello che fa questo disegno di legge», ha commentato il Presidente degli Stati Uniti, «mentre lesocietà più ricchefinalmente pagano la loro giusta quota».