Categories: Ambiente

Dall’Australia arriva il primo no al carbone

 

Qualcosa si muove. L’Australiaè una nazione dalla straordinariabiodiversità, icona di specie magnifiche e pericolose, uno stato che però – anche a causa di politiche finora troppo legate all’industria del fossile e in particolare delcarbone- negli ultimi anni è apparsoriluttante e in ritardo nell’ intraprendere serie azioni per tagliare davvero le emissioni. Ma questa settimana, mentre gli scienziati annunciavano che ci sonosegnali di speranza per la Grande Barriera Corallinain ripresa in alcuni punti, il nuovo governo australiano ha detto che intendeimpedire lo sviluppo di una miniera di carbone, proprio per evitare possibili impatti alla natura e alla vicina barriera corallina. Da quanto dichiarato dai ministri sarà dunque negata l’autorizzazione al progettoCentral Queensland Coala nord-ovest della città di Rockhampton, nel Queensland. Un divieto che arriva dopo leforti pressioni dei Verdiche, dopo aver accolto favorevolmente la notizia, ora chiedono che vengano respinti permessi o aperture di altre 26 miniere di carbone previste. Segnali incoraggianti in una Australia da tempo fra i Paesi più ostili all’abbandono dellefonti fossilie dove ora un nuovo disegno di legge appena approvato sancisce l’ambizione diridurre le emissioni di gas serra del 43% rispetto ai livelli del 2005. I vecchi obiettivi, fissati nel 2015, erano intorno al 28%. I Verdi chiedono di più: il 75% entro il 2030, ma nel frattempo sembra comunque essere stato intrapreso un nuovo cammino, con più attenzione a combattere l’emergenza climatica, da parte degli australiani. Allo stesso tempo, da quando 36 anni fa l’Australian Institute of Marine Science(AIMS) ha iniziato a monitorare la Grande Barriera Corallina, è stata registrata di recentela più alta quantità di copertura corallina: è un’ ottima notizia in un contesto, tra aumento delle temperature dei mari e sbiancamento, di estrema difficoltà per l’ecosistema. Per ora si parla solo di “segnale di speranza”, ma serviranno più politiche che vadano in direzione di tutelare habitat, flora e fauna dell’Australia per passare a una concreta salvezza. In generale gli sforzi delnuovo premier Anthony Albanese, in carica da maggio, sembrano al momento andare nella direzione di una Australia più attenta alle politiche ambientali e di riduzione delle emissioni. Anche se al momento non c’è ancora una netta opposizione allo sviluppo di gas e carbone nel Paese, la prima adozione dell’obiettivo di riduzione delle emissioni del 43% è stata accolta favorevolmente da una ampia detta della comunità imprenditorialedato che fornirà certezze sugli investimenti, sulla sua rete energetica e stimolerà l’industria delleenergie rinnovabili. Dopo anni di ritardi per l’Australia, in termini dilotta alla crisi climatica, è dunque davvero arrivata la svolta?

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago