Cosa sono i crimini di guerra?

Cosa sono i crimini di guerra?

 

Un soldato russo di ventun anni si è dichiarato colpevole di aver ucciso un civile disarmato in quello che è stato ilprimo processo per crimini di guerrain Ucrainadall’inizio del conflitto. L’ha ammesso nell’aula del tribunale di Kyiv, Vadim Shishimarin: il ragazzo ha ucciso con un colpo di arma da fuoco il marito di Kateryna, Oleksandr Shelipov, seduta in aula a pochi metri da lui. Come riporta la Bbc, i pubblici ministeri hanno dichiarato che Shishimarin e altri quattro soldati erano in fuga su un’auto rubata, dopo che il loro convoglio era stato attaccato nella regione nord-orientale di Sumy, quando hanno incontrato l’uomo in bicicletta di 62 anni. Il ragazzo ha eseguito gliordini ricevuti dai superiori,sparandogli con un fucile d’assalto, per impedire all’uomo di informare gli ucraini della posizione dei militari, secondo i giudici. Ora Shishimarinrischia l’ergastolo. L’Ucraina ha finora identificato più di10.000 possibili crimini di guerracommessi dalla Russia, che non ha commentato il processo, che si prolungherà nei prossimi giorni, e ha negato che le sue truppe abbiano preso di mira i civili. Che cos’è un crimine di guerra Secondo loStatuto di RomadellaCorte Penale Internazionale, il tribunale per crimini internazionali che ha sede nella cittadina olandese dell’Aia, per crimini di guerra si intendono quelle “Gravi violazioni delleConvenzioni di Ginevradel 12 agosto 1949”contro persone o beni protetti dalle disposizioni dei trattati internazionali sottoscritti per la maggior parte aGinevra, in Svizzera, e che costituiscono la base del diritto internazionale. Insomma, si tratta diviolazioni del diritto internazionale umanitarioche incorrono nella responsabilità penale individuale ai sensi del diritto internazionale: contrariamente ai crimini digenocidioo aicrimini contro l’umanità, questi devono sempre avere luogo nel contesto diun conflitto armato. Ciò che costituisce un crimine di guerra può variare in base alla natura dello scontro, a seconda che sia internazionale o no. Secondo leNazioni Unitei crimini di guerra possono essere suddivisi in quattro categorie, a seconda dei “bersagli” e dei metodi utilizzati: contro persone che necessitano di particolare protezione, contro coloro che prestanoassistenza umanitariae operazioni di mantenimento della pace, contro la proprietà e altri diritti, attraverso metodi e mezzi di guerra proibiti. Insomma, i civili non possono essere attaccati deliberatamente, così come neanche le infrastrutture che sono vitali per la loro sopravvivenza. Alcunearmi, poi, sonovietate a causa delle sofferenze che provocano, come le mine antiuomo e learmi chimiche o biologiche:l’elenco completoè sul sito del Comitato Internazionale della Croce Rossa. Che giudica i criminali di guerra Come spiega la Bbc, dallaSeconda guerra mondialein avanti sono stati istituiti una serie di tribunali una tantum per perseguire vari crimini di guerra, come quello delmassacro di Srebrenica, nell’ex Jugoslavia, o delgenocidioin Ruanda.È stato il processo di Norimberga contro i generali nazisti a consolidare il principio che le Nazioni potessero istituire tribunali speciali per difendere il diritto internazionale. Il ruolo dellaCorte penale internazionale(CPI) e dellaCorte internazionale di giustizia(ICJ) è di far rispettare le regole di guerra. L’Icj interviene sulle controversie tra gli Stati, ma non può perseguire gli individui. La Cpi, invece, indaga i singoli criminali di guerra che non si trovano dinanzi ai tribunali dei singoli Stati. Ci sono state altre accuse di crimini di guerra in Ucraina La Corte Penale Internazionale ha inviato una squadra di42 investigatori, esperti forensi e personale di supportoin Ucraina, ma non disponendo di una propria forza di polizia deve fare affidamento sui singoli Stati per arrestare i sospetti. Poiché la Russia non è un membro della Corte, è improbabile che possa estradare eventuali sospetti. L’Ucraina, intanto, ha istituito una squadra per preservare le prove per consentire futuri procedimenti giudiziari e ha anche avviatouna causa controla Russia. Se l’Icj decidesse di indagare la Russia, sarebbe responsabilità delConsiglio di sicurezza delle Nazioni Unitefarlo rispettare. Ma la Russia, in quanto membro permanente del consiglio, potrebbe porre il veto su qualsiasi proposta di sanzione. Secondo il professor Philippe Sands QC, l’esperto di diritto internazionale presso lo University College di Londra intervistato dalla Bbc, «neanche la Cpi potrebbe perseguire i leader russi perché il Paesenon è uno dei firmatari della Corte. Il professor Sands crede che i leader mondiali debbano istituire un tribunale una tantum per perseguire il crimine di “aggressione” in Ucraina. I reati da giudicare sarebbero molti: il massacro dei civili a Bucha, nella periferia di Kyiv, le numerose fosse comuni che sarebbero state trovate dalleforze ucrainedopo il passaggio dei soldati russi, il bombardamento del teatro di Mariupol, dove si stavano nascondendo molti bambini, così come dell’ospedale della città. Il procuratore capo della Cpi, l’avvocato britannico Karim Khan QC, ritiene che vi sia una base ragionevole per decretare che in Ucraina siano stati commessi crimini di guerra.Gli investigatori sono al lavoro per scoprirlo.