12 aprile 2022. Beverly Hills, Francoforte, Mosca

 

Francoforte (Germania). Un uomo passa davanti all’ingresso del quartier generale della Commerzbank di Francoforte, imbrattato di nero dagli attivisti per il clima di “Last Generation”. Il gruppo chiede lo stop immediato all’espansione e agli investimenti delle infrastrutture relative ai combustili fossili. (Sebastian Gollnow/dpa) Francoforte (Germania). Un uomo passa davanti all’ingresso del quartier generale della Commerzbank di Francoforte, imbrattato di nero dagli attivisti per il clima di “Last Generation”. Il gruppo chiede lo stop immediato all’espansione e agli investimenti delle infrastrutture relative ai combustili fossili. (Sebastian Gollnow/dpa) Mosca (Russia). Il monumento di Yurij Gagarin viene pulito in occasione della Giornata del Cosmonauta che si celebra in Russia il 12 aprile. Nel 1961 il cosmonauta sovietico Yurij Gagarin fece il giro della Terra per 108 minuti a bordo della navicella Vostok 1. Il monumento alto 42,5 metri, è composto da un piedistallo, progettato per ricordare i gas di scarico di un razzo, e da una statua di Gagarin. (EPA/SERGEI ILNITSKY) Mosca (Russia). Il monumento di Yurij Gagarin viene pulito in occasione della Giornata del Cosmonauta che si celebra in Russia il 12 aprile. Nel 1961 il cosmonauta sovietico Yurij Gagarin fece il giro della Terra per 108 minuti a bordo della navicella Vostok 1. Il monumento alto 42,5 metri, è composto da un piedistallo, progettato per ricordare i gas di scarico di un razzo, e da una statua di Gagarin. (EPA/SERGEI ILNITSKY)