Il Ponte più lungo del mondo collega Europa e Asia

 

Un ponte sospesosullo stretto deiDardanelli, dove il mar Egeo incontra il mar di Marmora. Una striscia dicemento armatolunga2.023 metri, checollega l’Europa all’Asia. È l’ultimo progetto ingegneristico, da2,8 miliardi di dollari, inaugurato dal presidente turcoTayyip Erdoga:ilPonte Canakkale del 1915, frutto della cooperazione tra aziende turche e sudcorean. èil più lungo del mondoe supera di 32 metri il ponte dello stretto di Akashi in Giappone che deteneva il record. Un’opera che rientra in una lunga lista di progetti voluti da Erdogan per l’ammodernamento delle infrastrutture statali. Dalla sua salita al potere nel2002, sono stati costruiti unnuovo aeroporto a Istanbul,tunnel ferroviari e stradalie unpontesopralo stretto del Bosforo. “Questi lavori garantiranno profitti per molti anni” ha detto Erdogan nella cerimonia in pompa magna in occasione dell’anniversario dellavittoria navale ottomana del 1915contro le forze francesi e britanniche nei Dardanelli durante la Prima Guerra Mondiale. Il ponte, infatti, rende omaggio alla celebre battaglia di Gallipoli e si estende proprio fra quest’ultima (in Europa) e Lapseki (in Asia). La costruzione è stata avviata5 anni fa, il18 marzo 2017,e ha coinvolto oltre5.000 lavoratori. Tutti i numeri che ruotano attorno al progetto hanno un significato simbolico: per esempio, l’altezza delle torri,318 metri,ricorda la data dellabattaglia di Gallipoli, appunto 18 Marzo 1915, che non a caso coincide con quella dell’inizio dei lavori nel 2017. I2.023 metri di lunghezzasono un chiaro riferimento, invece, all’anno in cui si festeggerà ilcentenario della Repubblica turca, cioè il prossimo. È ilquarto ponte che collega le coste europee e asiatiche in Turchia, insieme ai tre costruiti a Istanbul. Sino a ora per attraversare lo stretto dei Dardanelli si impiegava circa 1 ora a bordo di un traghetto, con file per imbarcarsi che spesso superavano le 5 ore di attesa. Da adesso in6 minutisarà possibile attraversare lo stretto, pagandoun pedaggio di 200 lire turche (circa 12,27 euro).