
10.03.2023
ore 06:30

Piccoli gesti innaturali contro la sciatteria da coronavirus: metto la cravatta!
La Pandemia ha sdoganato tutoni, felpe con cappuccio e abbigliamento da call su zoom. Ho deciso di fare il contrario, ho deciso di indossare un capo - anche per me - inusuale. Ne ho bisogno per dimenticare
09.03.2023
ore 06:30

Le frontiere della consapevolezza
L’utilizzo medico dell’editing genetico è sempre più vicino. Servirà a curare le malattie ma anche a migliorare il corpo umano. E a controllare la mente. La società deve discutere le conseguenze di tutto questo, ora
08.03.2023
ore 06:30

Tutto risolto. O forse no
Una donna Presidente del Consiglio, una donna Segretaria del Pd. Una donna a capo della Bce. Donne ovunque. Abbiamo risolto la questione della parità di genere?
08.03.2023
ore 06:30

Strip (tease) please
Com’era l’8 marzo di trent’anni fa? Qualcosa è cambiato, da allora, ma sembra che ci sia ancora tanto da fare. Le ragazze e le donne che scenderanno in piazza avranno un lessico davvero inclusivo da sbandierare?
07.03.2023
ore 06:30

Io so. Ma non ho le prove
Al cinema fino all’8 marzo, il documentario “Pier Paolo Pasolini. Una visione nuova” ha favorito la riapertura del caso sull’uccisione del poeta. Grazie ai tre dna individuati nel 2010 sulla scena del crimine
06.03.2023
ore 06:30

Quando il ceto medio riflessivo va in montagna
Ha senso spendere migliaia di euro, per sciare su neve finta e avere la buona probabilità di rompersi una gamba o la testa? Davvero facciamo questo, noi borghesi?
05.03.2023
ore 06:30

Non voglio la simulazione di Padre Pio, voglio che ChatGPT simuli me
Come sarebbe bello se l’intelligenza artificiale ci liberasse dalle incombenze, digitali e non, quotidiane e avesse sempre la risposta giusta da dare in ogni chat di gruppo
05.03.2023
ore 06:30

Caregiver: buone notizie per permessi e congedi straordinari
Sono state estese le categorie beneficiarie di entrambe le misure: l’obiettivo è migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita personale dei prestatori di assistenza
04.03.2023
ore 06:30

Calcio femminile: a quando la parità di genere?
Enough is Enough è la scritta che le giocatrici canadesi hanno mostrato fiere sulle loro maglie viola, come segno di protesta durante la She Believes Cup. Il motivo: un significativo taglio al budget
03.03.2023
ore 06:30

Il pregiudizio del mondo giusto
Commentando avvenimenti di cronaca come il naufragio di Cutro o le violenze di genere, spesso il nostro giudizio è filtrato da un fattore che non può essere ignorato e che può farci incappare nel classico se la sono cercata: il privilegio
02.03.2023
ore 06:30

La concessione del telefono
Per ammodernare le reti, le compagnie telefoniche europee hanno speso 600 miliardi negli ultimi dieci anni. Ma lamentano che è difficile far fruttare l’impegno finanziario. Per questo, vogliono l’aiuto delle Big Tech
01.03.2023
ore 06:30

La petification è tra noi
Animali selvatici che diventano da compagnia, come se fossero cani. Non solo: esiste anche la versione 2.0, tutta digitale. Hai mai visto un pinguino robotico? Ma non c’è nulla di “naturale” o giusto in tutto questo
28.02.2023
ore 06:30

Per un’economia sostenibile e femminista
Elly Schlein, nuova Segretaria del Partito Democratico, ha vinto le primarie, portando con sé 2 parole chiave che nel nostro Paese sono tanto controverse quanto indispensabili: ecologismo e femminismo