Opinioni

08.09.2023
ore 08:12

Peste suina: chi pensa ai maiali?

Nel Pavese è scoppiato un focolaio di African swine fever ed è scattata la sentenza per l’abbattimento. Ma pochi si sono interrogati sul vero motivo da cui è nato tutto: gli allevamenti

di Martina Micciché 4 min lettura


07.09.2023
ore 06:30

La biodiversità è ricchezza

La sua perdita, dovuta all’invasione di specie aliene, ci costa oltre 400 miliardi di dollari all’anno. Il nuovo rapporto dell’Ipbes dimostra che il pianeta richiede una umanità unita nel difenderla

di Luca De Biase 2 min lettura


06.09.2023
ore 06:30

Fashion industry: la sostenibilità pone nuove sfide legali

Oggi, per le imprese della moda e del lusso non basta più tutelare solo i propri interessi: l’obiettivo è trovare il giusto compromesso che generi profitti e rispetti il Pianeta e i diritti dei lavoratori

di Mario Di Giulio 4 min lettura


05.09.2023
ore 06:30

No AI, no party

Secondo quanto emerso al Forum Ambrosetti a Cernobbio, l’intelligenza artificiale può generare 318 miliardi di nuova ricchezza (pari al 18% del Pil). Ma è necessario spingere a una maggiore digitalizzazione oltre 113.000 piccole e medie imprese

di Azzurra Rinaldi 5 min lettura


04.09.2023
ore 06:30

Le vacanze estive più lunghe d’Europa (e le madri più stanche)

Quindici settimane di stop stremano le famiglie, mentre i bambini dimenticano quello che hanno appreso e le diseguaglianze aumentano. E nessuno usi la scusa del caldo: è un problema culturale

di Elisabetta Ambrosi 8 min lettura


03.09.2023
ore 06:30

Diritto all’uguaglianza: cosa conferma la situazione keniota

In Kenya (così come in Italia) tra il dire e il fare, il gender pay gap prova che c’è di mezzo un mare

di Mario Di Giulio 4 min lettura


02.09.2023
ore 06:30

La vera forma delle piante

Molte di quelle che si trovano nei piccoli appartamenti cittadini si sono abituate a prendere forme diverse da quelle che avrebbero in natura. Più composte, minimal e armoniche. Insomma, irreali

di Martina Micciché 4 min lettura


01.09.2023
ore 06:30

La morte di un mercenario

Mancato a 62 anni, su un volo interno, Yevgeny Prigozhin è stato capo delle tristemente note milizie mercenarie della Wagner. Le cui sorti sono ora tutte da decidere. Come quelle della stessa Russia

di Luca Attanasio 6 min lettura


31.08.2023
ore 06:30

Finisce l’epoca della leadership basata sulle emozioni banali?

La dimensione dell’economia che genera più valore richiede professionisti coinvolti nel progetto aziendale. Questo significa maggiore flessibilità negli orari e, soprattutto, chiarezza strategica nella direzione da prendere

di Luca De Biase 4 min lettura


30.08.2023
ore 14:00

Ciclisti travolti, non ci sono più lacrime

Era giugno quando abbiamo pianto l’ultima donna sulla bici uccisa a Milano, ma non è servito. Ieri un’altra giovane vita è stata stroncata con le stesse modalità. La politica appare paralizzata, la cittadinanza assuefatta

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura


30.08.2023
ore 06:30

Un momento della manifestazione contro gli stupri e il patriarcato a Mondello (Palermo), 24 agosto 2023

Cosa ci insegna la lettera di un padre alla ragazza violentata a Palermo

La missiva pubblicata su Repubblica è una denuncia a un sistema che si scaglia contro chi subisce violenza sessuale. E in cui essere vittima è una colpa

di Marco Biondi 4 min lettura


29.08.2023
ore 06:30

Povertà educativa: non possiamo più ignorarla

L’impossibilità di far fiorire i propri talenti e capacità si traduce in minori opportunità e in più profonde difficoltà emotive, relazionali, empatiche. Ecco perché è arrivato il momento di contrastarla

di Azzurra Rinaldi 4 min lettura


28.08.2023
ore 06:30

Altro che maxi eventi, Roma ha disperatamente bisogno dell’ordinario

Nonostante piccoli miglioramenti, i cittadini hanno l’impressione di essere condannati a rifiuti, verde morente, marciapiedi divelti. E l’amministrazione punta sui maxi eventi e opere che non sono per i residenti

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura