
Marco Paolini
Regista, attore, scrittore e produttore cinematografico, appartiene al cosiddetto “teatro civile” e si occupa di drammaturgia dagli anni ‘70. Nel gennaio 2022 ha ideato e condotto “La fabbrica del Mondo” con Telmo Pievani, in onda su Rai 3.

Cristina Sivieri Tagliabue
Direttrice e fondatrice de La Svolta, ha contribuito a dar vita ad associazioni e imprese ispirate al tema della parità di genere e della cittadinanza attiva. Con Maria Scoglio ha scritto Missione Democrazia

Bruce Sterling
Autore di fantascienza, ha contribuito a definire il filone cyberpunk. È collaboratore fisso di Wired e di XL, La Stampa.

Ersilia Vaudo
Astrofisica, dal 1991 lavora all’Agenzia Spaziale Europea e ricopre attualmente il ruolo di Chief Diversity Officer a Parigi. È Presidente dell’Associazione “Il Cielo Itinerante” che si occupa di disuguaglianze e STEM.

Telmo Pievani
Telmo Pievani Filosofo della biologia, evoluzionista, saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale. Autore di più di 300 pubblicazioni nel campo della filosofia della scienza, è socio di importanti società e accademie scientifiche italiane e internazionali. Nel gennaio 2022 ha ideato e condotto La fabbrica del Mondo con Marco Paolini, in onda su Rai 3.

Sara Segantin
Scrittrice, comunicatrice scientifica e alpinista, è una delle fondatrici di Fridays for Future in Italia e ambasciatrice della Mediterranean Sea Foundation.

Ascanio Celestini
Attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo, ha lavorato in teatro, radio, tv e cinema ed è considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione.

Marta Cuscunà
E’ autrice e performer di teatro visuale. Nella sua ricerca unisce l'attivismo alla drammaturgia contemporanea per figure. I suoi ultimi lavori esprimono una visione poetica proiettata in un futuro “con esseri non umani o più che umani” (cit. Donna Haraway)

Gianfranco Bettin
Scrittore e saggista, politico della Federazione dei Verdi, è da sempre in prima linea nelle lotte per la difesa dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.

Saba Anglana
Cantante e attrice di origini somale, è nata a Mogadiscio da padre italiano e da madre etiope. Trasferitasi a Roma all’età di 5 anni, oggi lavora in produzioni teatrali e televisive, sviluppando progetti discografici in ambito internazionale.

Lorenzo Monguzzi
Chitarrista, cantante, cantautore, compositore. E’ voce e anima del trio acustico Mercanti di Liquore, band recentemente riunitasi dopo un percorso da solista, con cui ha inciso numerosi album, Dal 2003 collabora musicalmente con Marco Paolini con il quale ha dato vita a molti spettacoli.

Alice Pomiato
Creatrice di contenuti, speaker e formatrice, sostiene e promuove uno stile di vita (più) sostenibile, etico e consapevole con un approccio sistemico. Collabora con scuole, enti, associazioni, aziende e sui social è @aliceful.

Luca de Biase
Giornalista e saggista, si occupa di Innovazione tecnologica e prospettive sociali ed economiche dei nuovi media e insegna Knowledge management e Cittadinanza digitale in varie università.

Maria Scoglio
Per anni si è occupata di comunicazione per Warner Bros e Fox. Ora collabora con Fondazione Telethon e si dedica alla letteratura per l’infanzia. Ha pubblicato con Garzanti “Missione Democrazia”, scritto con Cristina Sivieri Tagliabue.

Sandrino Graceffa
Specialista in nuove forme di cooperazione tra attori economici, ha co-fondato e gestito per dodici anni Smart Coop Eu, cooperativa sociale con oltre 120.000 lavoratori-project manager in 8 diversi paesi europei, che affianca nello sviluppo della loro impresa. Si dedica alla ricerca internazionale sull'avvento del lavoro autonomo e sui suoi effetti riparatori sulla frattura della società salariale.

Michela Signori
Organizzatrice e produttrice teatrale e televisiva, collabora con Marco Paolini dal 1996, lavorando come autrice anche alla drammaturgia e ai testi delle opere. Oltre alle dirette televisive si occupa per Jolefilm della produzione di film documentari.

Alberto Baban
Imprenditore, ha fondato ed è presidente di VeNetWork Spa, società di investimenti che riunisce 63 imprenditori veneti. È membro dell'Innovation Board dell'Università di Venezia "Cà Foscari” e del Corporate advisory board della “LUISS”. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Mammadimerda
Al secolo Francesca Fiore e Sarah Malnerich, sono le mamme-pinguine che nel 2016 hanno fondato il blog mammadimerda.it e le autrici di “Non farcela come stile di vita: Una guida per diversamente performanti”.

Azzurra Rinaldi
Economista e femminista, è esperta di Gender Economics e fa parte del board della European Women Association. Insegna Economia politica all’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, dove dirige la School Of Gender Economics.

Alessandra Ballerini
Avvocata specializzata in diritti umani e immigrazione. Giornalista pubblicista, lavora con l’ufficio immigrati della Cgil e si occupa di donne vittime di violenza, affidi di minori, tutela di emarginati e delle così dette fasce deboli. Fa parte di "avvocati di strada" per la tutela dei senza dimora, è osservatrice di Antigone ed è consulente di Terre des Hommes per la tutela dei minori stranieri non accompagnati.