Futuro

L’impatto ambientale delle Big Tech cresce sempre di più

  I principali colossi digitali americani - tra cuiAmazon,Apple,Facebook,Google,MicrosofteNvidia-avrebbero aumentato il loro consumo energetico del 48% in tre anni, a…

1 anno ago

L’AI è un’intelligenza reale?

  Qualche settimana fa, su questa testata, con una riflessione come sempre acuta e illuminante, Luca De Biase ci ha…

1 anno ago

Spazio: qual è l’impatto delle nane bianche sui sistemi planetari?

  Ilnostro sistema solare(compresi gli asteroidi tra Marte e Giove e le lune di Giove) un giorno potrebbe esseredistrutto dal…

1 anno ago

Sigarette elettroniche: i liquidi aromatizzati fanno male?

  Quello sullesigarette elettronichee latossicità dei loro liquidiè un dibattito che da decenni pervade l’opinione pubblica mondiale. Comunità scientifica, esperti…

1 anno ago

L’intelligenza delle domande

  Ilya Sutskever, alla fine, lasciaOpenAI. L’ormai ex direttore scientifico aveva guidato l’ammutinamento contro Sam Altman nel novembre scorso, giusto…

1 anno ago

Usa: l’AI di Google verrà utilizzata per reagire ai disastri ambientali

  L’innovazione tecnologica ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze, e l’intelligenza artificialenon sarà da meno. In…

1 anno ago

Spazio: come sarebbe cadere in un buco nero?

  Forse ce lo siamo domandati in tanti almeno una volta nella vita, magari mentre guardavamo alla tv un documentario…

1 anno ago

Galles: la luce ultravioletta mostra la fluorescenza di flora e fauna

  “Bosco magico con la luce ultravioletta”:potremmo intitolare così lebellissime immagini catturate dal naturalista ingleseDavid Atthowe.Un bosco che, una volta…

1 anno ago

Neuralink, chip nel cervello: come sono andati i primi 100 giorni del paziente zero?

  Elon Musk ha definito «di successo» i100 giorni appena trascorsi di NolandArbaugh, paziente zero del rivoluzionario chipNeuralinknel cervello:una tecnologia…

1 anno ago

Giappone: entro il 2531 i cittadini avranno lo stesso cognome

  InGiappone,tra 500 anni, tutti finiranno per avere lostesso cognomese non si abbandonerà la pratica di usare uncognome unico per…

1 anno ago