Futuro

L’energia che ci vuole

  La centrale nucleare di Hinkley Point, nel Regno Unito, doveva costare 18 miliardi di sterline ed essere pronta per…

2 anni ago

Ade: cos’è “l’oro nero” dell’Amazzonia e perché è così importante

  Immerso nel profondo dell’AmazzoniaMark Robinson, insieme a un team internazionale di scienziati, ha esplorato la foresta Iténez (nel nord-ovest…

2 anni ago

Come sarà il 2024 delle Big Tech?

  Tra spettatori scioccati, candele al profumo della “vasca da bagno di Jacob Elordi” che spuntano tra red carpet etalk…

2 anni ago

Elezioni: l’intelligenza artificiale può comprometterle?

  Il2024sarà l’anno delle elezioni per ben76 Paesi. Oltre alleelezioni europee, si voterà anche in 8 dei Paesi più popolosi…

2 anni ago

Intelligenza artificiale e chatbot: come cambierà l’istruzione?

  Nell’edizione della scorsa primavera delTEDSal Khan, amministratore delegato dellaKhan Academy, aveva suscitato grande entusiasmo nel mondo dell’istruzione, predicendo chei…

2 anni ago

Nevomo ha progettato treni a levitazione magnetica

  Solo pochi mesi faNevomo, una delle principalisocietà europee di deep tech, aveva presentato all’Europa intera il suoMagRail, ilprogetto di…

2 anni ago

Meta introduce nuove misure di sicurezza per i minori

  Il colosso statunitenseMeta, proprietario di Facebook e Instagram, ha da poco introdottonuove misure di sicurezza e di protezione sui…

2 anni ago

Spazio: scoperta una gigantesca struttura ad anello. Perché è così importante?

  “L’universo è come un grande libro che ci racconta la sua storia attraverso le stelle”, diceva Galilei, vissuto a…

2 anni ago

Crisi dell’educazione e digitale

  I risultati dei sistemi educativi nei Paesi Ocse stanno peggiorando. Qualsiasi problema urgente abbia conquistato l’attenzione dei Governi dei…

2 anni ago

World Economic Forum di Davos: cosa devi aspettarti

  Lunedì 15 gennaio è cominciato il World Economic Forum (Wef) aDavos, cittadina situata nel cuore delle Alpi svizzere. Si…

2 anni ago