Economia

L’era dei consumi responsabili

  Proprio ieri, qui suLa Svolta, abbiamo affrontato il tema della trasformazione del paniere diconsumo delle famiglie italianea seguito degli…

3 anni ago

I super ricchi si ritrovano a Davos

  Si è aperto ieri aDavosilWorld Economic Forum, un appuntamento che ogni anno riunisce nella cittadina della Svizzera orientale alte…

3 anni ago

Ricchi o poveri, si torna a viaggiare

  Entro il 2030-2035 ilturismodi fascia altain Europa potrebbe generare valore fino a 520 miliardi.È quanto emerge dallostudioHigh-end tourismdellaEuropean Cultural…

3 anni ago

Torniamo a parlare di capitalismo

  Parlare serenamente dicapitalismonon ci piace. Preferiamo schierarci, anziché confrontarci (come del resto su ogni argomento, nel nostro paese). Pro…

3 anni ago

Caso “assorbente” Conad: come è andata a finire?

  L’intervento del gruppoConadsulla vicenda “assorbenti” nel punto vendita di Pescara non è tardato ad arrivare. L’episodio in questione risale…

3 anni ago

Cosa fanno i big della moda low cost per essere green?

  Le pratiche sostenibili si stanno facendo largo nel settore dell’abbigliamento. Pochi giorni faInditex, il gruppo globale di vendita al…

3 anni ago

Disney alla riscossa

  «La vita non è fatta per gli spettatori», sosteneva Laverne nel classico DisneyIl gobbo di Notre Dame. Nell’ultimo trimestre…

3 anni ago

La certificazione dei certificati

  Gli incentivi che spingono le aziende a comprarecertificati di assorbimento di anidride carbonicasono potenti. Non lo sono altrettanto le…

3 anni ago

La spesa sospesa contro lo spreco alimentare

  Lotta allospreco alimentaree allapovertà,circolaritàesostenibilità. Questa è la mission diSpesaSospesa.org, un progetto disolidarietàcircolare a sostegno delle famiglieeconomicamente svantaggiateattraverso l’acquisto, la…

3 anni ago

I fish and chips inglesi chiudono. E l’inflazione schizza

  In Gran Bretagna “cheap as chips”, “economico come le patatine”, è un modo di dire molto diffuso per indicare…

3 anni ago