Economia

Mercato delle aste: per quali opere d’arte si è speso di più nel 2022?

  Nel 2022, in Italia ilsettore delle asteè cresciuto del 15,5% rispetto al 2021 e del 63% rispetto al 2020.…

3 anni ago

2023: l’anno della resilienza economica e del commercio mondiale

  Le prime due settimane del 2023 regalano un nuovo ottimismo per l’economia globale:Gita Gopinath, Capo economista delFondo Monetario Internazionale(Fmi),…

3 anni ago

Perché ci serve l’economia?

  Insomma, diciamoci la verità: se in questo mondo molte cose non vanno bene, numerose sono le responsabilità della teoria…

3 anni ago

Cos’è un fondo sovrano?

  Un’ipotesi ventilatapoco più di un mese fa, ma che adesso assume sempre più concretezza. Durante il terzo giorno delWorld…

3 anni ago

Che cos’è la politica dei co-benefici

  Essere coscienti che ogni nostra azione possa contribuire o meno allacrisi climaticain atto, è un primo passo. Partecipare attivamente…

3 anni ago

Come sono collegate ecologia e sanità?

  Essere coscienti che ogni nostra azione possa contribuire o meno allacrisi climaticain atto, è un primo passo. Partecipare attivamente…

3 anni ago

Più di 70 milioni di persone vivono con 2$ al giorno

  In occasione delWorld Economic Forum -16/20 gennaio,Davos(Svizzera) -Oxfam, confederazione internazionale di ong dedicate alla lotta contro la povertà, ha…

3 anni ago

1,6 milioni di dimissioni nei primi 9 mesi del 2022

  Come riportato dagli ultimi dati trimestrali sulle comunicazioni obbligatorie delMinistero del Lavoro,nei primi 9 mesi del 2022 si è…

3 anni ago

Case d’aste: come è andato il 2022?

  Dopo la crisi daCovid 19, il 2022 ha fatto risplendere il sole sullecase d’asteitaliane che hanno registratoottime venditee un’importante…

3 anni ago

Congedo parentale: come funziona nei Paesi Ocse

  Ilcongedo parentaleè uno strumento fondamentale per la società odierna e seppur in modi diversi è al centro delle politiche…

3 anni ago