Economia

Frana del Frejus: perché dobbiamo intervenire sul trasporto merci

  Per collegare l’Italia all’Europa Centrale, vi sonosette varchi principaliche rappresentano dei passaggi strategici per gli scambi commerciali internazionali: il…

2 anni ago

No AI, no party

  Si è chiuso ieri l’ultimoForum Ambrosetti(e siamo alla 49sima edizione), che ha presentato come ogni anno le nuove sfide…

2 anni ago

Ue: -17% combustibili fossili per produrre energia

  I primi sei mesi del 2023 segnano unadiminuzione senza precedenti nell’uso di combustibili fossili. Per la produzione di elettricità…

2 anni ago

Nel 2023 sono cresciute le richieste di prestiti del 12%

  L’analisi condotta daMister Credit, area dell’aziendaCrifspecializzata in soluzioni per consumatori, ha stilato una mappa delricorso a mutui e prestiti…

2 anni ago

Manovra 2024: il Governo è a caccia di risorse

  Come ogni anno, al rientro dalle ferie, quotidiani e programmi televisivi vengono velocemente invasi da dichiarazioni politiche da parte…

2 anni ago

Come possono le aziende tutelare ambiente e lavoratori?

  Il lavoro da remoto e la settimana corta hanno tre grandi pregi: fannorisparmiare denaroalle aziende e ai lavoratori, consentono…

2 anni ago

AI: le quotazioni in borsa raddoppiano

  Quello dell’intelligenza artificiale è uno dei trend più caldi dell’anno. A livello finanziario,quanto può essere una risorsa per le…

2 anni ago

Povertà educativa: non possiamo più ignorarla

  In risposta agli eventi drammatici che hanno popolato questo mese d’agosto, da più parti (non da ultimo, da parte…

2 anni ago

Brics (+6): si fa strada l’ambizione di una nuova potenza mondiale

  Correva l’anno 2001 quandoJim O’Neill, economista della banca d’affariGoldman Sachs,coniò l’acronimoBricper indicare quei Paesi (Brasile, Russia, India e Cina)…

2 anni ago

Big Tech: perché non aumentano gli utili

  Prosegue, senza sosta, la crescita del giro d’affari delle multinazionali statunitensi nonostantela crisi che ha portato, nei mesi scorsi,…

2 anni ago