Diritti

Ue: è entrata in vigore la Convenzione di Istanbul

  Violare idiritti delle donnesignificaviolare idiritti umani.Lottare affinché donne, ragazze e bambine siano finalmente libere di non aver paura è…

2 anni ago

Francia: una class action contro la profilazione razziale

  In tutta laFrancia,le personeBipoc(soprattutto i giovani neri o nordafricani) vengono regolarmenteindividuate, fermate e perquisite per strada; inoltre, vengono richiesti…

2 anni ago

Marocco: la destinazione delle migranti in cerca di lavoro

  Non solo una destinazione di passaggio: da anniil Maroccoaccoglie migliaia di migranti provenienti dall’Africa sub-sahariana, di cui quasi la…

2 anni ago

Australia, referendum aborigeni in Parlamento: il 56% voterebbe “No”

  All’inizio della campagna referendaria, gli elettori a favore del no alreferendum per inserire nella Costituzione australiana laVoice to Parliamentdeipopoli…

2 anni ago

Sessismo e pubblicità: il caso della discoteca di Treviso

  Nella provincia diTreviso, l’annuncio di un evento in discoteca ha scatenato una tempesta di indignazione e riflessione sullacultura dello…

2 anni ago

Sindrome dell’impostore: il caso africano

  Sebbene l’espressione“sindrome dell’impostore”possa sembrare un paradosso psicologico, trova radici all’interno un’esclusione sistemica e pregiudizi capaci di mantenere le donne…

2 anni ago

La Nigeria sta facendo sparire i suoi abitanti

  Molti ricordano ilrapimento di ben 279 studentesse in Nigeria da parte dell’organizzazione terroristica di natura jihadistaBoko Haramavvenuta nel 2014…

2 anni ago

Baci, colore, veli: lo sport è un campo di battaglia per il corpo delle donne

  L’articolo 33 cita testualmente: “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva…

2 anni ago

Le conseguenze (reali) della cancel culture

  Lacancel culturesta annientando lalibertà diparola. No, lacancel culturenon esiste. Veramente, è sempre esistita: pensa alle Idi di Marzo e…

2 anni ago

Parigi 2024, Onu: inappropriato vietare il velo alle atlete

  «Nessuno dovrebbe imporre a una donna cosa deve indossare o non indossare». Con queste parole la portavoce dell’ufficio per…

2 anni ago