Diritti

Cina: s’infiammano le proteste contro il regime

  Dopo appena poche settimane dalla storica rielezione che ha consacrato il potere diXi Jinping, il regime cinese vede esplodere…

3 anni ago

Farideh Moradkhani: «Iran, regime assassino»

  Un altro arresto inIran. Un’altra donna messa a tacere da un regime sanguinario che di diritti, specie quelli delle…

3 anni ago

Nigerian women, maternity leave and loss of jobs

  A friend asked I help her promote an event held by a circle of professionalwomenusing my WhatsApp and other…

3 anni ago

Russia: approvato il disegno di legge anti Lgbtq+

  La Russia ha compiuto un altro passo contro la comunità Lgbtq+. Come riferito dallaTass, l’agenzia di stampa ufficiale russa,…

3 anni ago

Pinkwashing: se anche il marketing è violenza

  Il25 novembreè una – fondamentale – giornata di denuncia, riflessione, commemorazione. Quello che non è, e non deve essere,…

3 anni ago

Cina: i disordini del più grande produttore di iPhone al mondo

  Il 23 novembre centinaia di lavoratori dello stabilimentoFoxconnTechnology Group della città diZhengzhou, a est della Cina, il più grande…

3 anni ago

L’Atlante dei femminicidi disegna un’Italia che non vorremmo

  Mentre a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, sono in corso le operazioni di recupero dei resti di quella…

3 anni ago

Iran: violenze sessuali contro chi protesta

  «Sceglievano le donne più belle e le portavano dalla cella a un’altra stanza privata. Lì venivano aggredite sessualmente». Con…

3 anni ago

Il “violentometro” che misura quanto una relazione è tossica

  Si può misurare la violenza come si fa con la febbre? Dal 2018, in Francia, è stato istituito ilviolentomètre,…

3 anni ago

Che cos’è l’Home gender gap?

  Ladiscriminazione di generenasce fra le mura domestiche: lo dimostra un’indagine condotta daFondazione Libellulasu oltre 4.300 lavoratrici tra impiegate, operaie,…

3 anni ago