Diritti

Quanto siamo (poco) progressisti?

  Quanto sono liberali, nel mondo, i Paesi in merito aeutanasia,aborto,divorzio,omosessualitàesesso occasionale? Lo rivela un sondaggio delWorld Values Survey, i…

2 anni ago

Le persone indigene sono esseri umani, come tutti

  Nel film di animazioneLilo & Stitch(prodotto daWalt Disney Feature Animation) laTerra, sulla quale si è rifugiato Stitch, un mostro…

2 anni ago

L’odio online colpisce le giornaliste

  Dallo studio dell’International Center for Journalists(Icfj) in collaborazione conStory Killers(progetto investigativo guidato daForbidden Stories) emerge un dato preoccupante: isocialsono…

2 anni ago

Uk post-Brexit: aumentano gli immigrati qualificati

  Sono passati poco più di tre anni da quando il Regno Unito è uscito ufficialmente dall’Unione europea. Il31 gennaio…

2 anni ago

Ue: prime sanzioni per la violenza contro le donne

  È unavvenimento storico: per la prima volta l’Unione europea ha adottato dellesanzioniper punire la violenza contro le donne. Già…

2 anni ago

Psicofarmaci: Fedez e il tabù dell’effetto rebound

  Di psicofarmaci si può morire, eppure in pochi lo sanno. La vicenda - ancora da chiarire - della ragazza…

2 anni ago

Come si combatte la fuga dei cervelli?

  Lafuga deicervelliè il fenomeno che coinvolge (soprattutto) giovanissimi laureati e laureate che decidono di lasciare il proprio Paese per…

2 anni ago

L’India riconoscerà i matrimoni omosessuali?

  L’India potrebbe diventarela seconda giurisdizione asiatica a riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso. Dipende da quale decisione…

2 anni ago

Cosa succede nei Cpr italiani?

  In Italiasono attualmente attivi10 Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr), per un totale di 1.100 posti disponibili. In…

2 anni ago

Cos’è il texturism che discrimina (ancora) sul lavoro?

  Nonostante i progressi degli ultimi anni, ladiscriminazione razziale sulla base dei capelliè ancora un problema sistemico sui luoghi di…

2 anni ago