Culture

M. Gli ultimi giorni dell’Europa

  Italia, 3 maggio 1938: “Tre convogli speciali provenienti dallaGermaniasono entrati in orario nella stazione di Roma Ostiense, costruita apposta…

3 anni ago

Addio Rosetta Loy, voce della storia italiana

  «Dimenticare l’orrore delle persecuzioni antisemite e il suo spaventoso finale può essere molto pericoloso. È come essere miopi e…

3 anni ago

Alla Vaccheria, le mucche di Warhol. E altri capolavori della “Pop art”

  Fino al 6 gennaio, la mostraFlesh: Warhol & The Cow.Le opere di Andy Warhol alla Vaccheriasi offre al pubblico…

3 anni ago

I grandi candidati allo Strega dei piccoli

  Da sette anni,Strega Ragazze e Ragazziè lo spin-off del prestigioso e a volte contestatoPremio Strega. È un premio giovane.…

3 anni ago

Le nuove generazioni di reali, alla ricerca di una vita

  C’era una volta un principe, anzi 3, e una principessa. Non è l’inizio di una fiaba da bambini. Potrebbe…

3 anni ago

Il reportage artistico di Vandukul sul cambiamento climatico

  La mostra “The Witness Climate Change”, presentata da Fondazione Sozzani, è un reportage di una ventina di immagini di…

3 anni ago

Valeria Lobbia celebra l’empowerment femminile

  «L’universo femminile è un vortice dipura emotività, spesso proiettata all’esterno. Dalla società, infatti, ci si aspetta che siamo noi…

3 anni ago

Adieu Liz, tra assenti, presenti e parenti serpenti

  Poco prima delle 11.00 (12 italiane), è iniziato l’ultimo viaggio delle spoglie della sovrana più longeva del Regno Unito.…

3 anni ago

In Salento spazio alla fotografia, al cibo e alle arti visive

  “Un sorso di caffè amaro e caldo sottolinea l’inizio della giornata. Mordere un frutto dolce rivela qualcosa del periodo…

3 anni ago

Andrea Bowers: la sua mostra femminista arriva a Milano

  A Milano, dal 15 settembre al 18 dicembre, parteMoving in Space without Asking Permission,la mostra diAndrea Bowers a cura…

3 anni ago