Culture

Firenze: dove l’arte sei tu

  Nelle sale di Fondazione Palazzo Strozzi trova spazioOlafur Eliasson: Nel tuo tempo,una grande mostra - ideata da Studio Olafur…

3 anni ago

Il privilegio sottovalutato delle donne bianche

  Intersezionalitàè un termine molto in voga, anche – e per certi aspetti soprattutto – tra le femministe bianche. Quanto,…

3 anni ago

Image Capital: quando istantanee e ricerca si incontrano

  Quando un grande fotografo e una storica della fotografia mettono insieme il loro talento e le loro conoscenze, l’esito…

3 anni ago

Blonde, non il solito biopic

  La bionda d’America. L’iconica figura della star di Hollywood dall’aria innocente, con i boccoli acconciati da un lato, colta…

3 anni ago

‘II Cerchio’ dei bambini alla Festa del cinema di Roma

  «Non è che smettiamo di essere bambini, diventiamo solo più grandi. Siamo sempre noi, ma adulti». È l’epitome diIl…

3 anni ago

Angela Lansbury, non solo La Signora in Giallo

  L’ultima apparizione sul grande schermo diAngela Lansburyrisale al 2018, quando interpretò la signora dei palloncini neIl ritorno di Mary…

3 anni ago

Como: i tessuti si fanno piccoli (e morbidissimi) alla Miniartextil

  Dal 16 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 torna a ComoMiniartextil,l’esposizione dedicata allaFiber Artinternazionale. Ospitata per questa edizione nelle sale…

3 anni ago

Ci vuole coraggio a essere Annie Ernaux

  Ci sono donne che hanno il dono di illuminarci e di indicarci una strada, con il solo potere di…

3 anni ago

Bialiatski, Memorial e Centro libertà ucraine, i Premi Nobel per la Pace 2022

  «Quest’anno i premiati rappresentano la società civile nei loro Paesi, hanno per molti anni promosso il diritto di criticare…

3 anni ago

Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura 2022

  ConAnnie Ernauxla Francia si aggiudica il suo 17esimoPremio Nobel per la Letteratura. Il riconoscimento è stato conferito alla scrittrice…

3 anni ago