Culture

L’anno della “crisi permanente”

  «Un lungo periodo di instabilità e insicurezza, specialmente quello derivante da una serie dieventi catastrofici». È ladefinizionedi “permacrisis”, eletta…

3 anni ago

Ambrogini d’oro: chi ha vinto?

  A Milanonon c’è Sant’Ambrogio senza gli Ambrogini. Anche quest’anno il comune lombardo, rappresentato dal sindacoGiuseppe Salae dalla presidente del…

3 anni ago

Cosa abbiamo cercato su Google quest’anno?

  Ci sono domande esistenziali che l’umanità non smette di farsi. Ci sono poi domande che, invece, sono molto legate…

3 anni ago

Più libri (per essere) più liberi

  Domani inizieràPiù libri più liberi,laFiera Nazionale della Piccola e Media Editoriadi Roma, che quest’anno si terrà fino all’11 dicembre…

3 anni ago

India: fashion & cultural heritage

  What is cultural appropriation? Mark Twain once said «Indiais the one land that all men desire to see, and…

3 anni ago

La Sanremo dei figli d’arte. Belli e bravi

  Per gli italiani si sa, la famiglia è sacra, la mamma (ma anche il papà) è sempre lamammae ilFestival…

3 anni ago

Tutti i grandi scrittori sono stati piccoli una volta (e se ne ricordano)

  Immagina di essere unǝ autorǝ emergente e che nessuno venga alla presentazione del tuo primo libro. Ora, immagina di…

3 anni ago

C’è la firma di una donna, su un manoscritto di 1.300 anni fa

  Per quasi 1.300 anni nessuno è stato a conoscenza diEadburg,una donna inglese sicuramente molto colta il cui nome è…

3 anni ago

Si scrive moda, si legge vintage

  Dopo anni dishopping compulsivovolto principalmente ad appagare un benessere materiale, oggil’acquisto di beni di seconda mano è diventato sempre…

3 anni ago

3 libri da paura

  Tutti l’abbiamo provata. E non una volta sola. Lapauraci accompagna da quando siamo piccoli, cambia e cresce con noi…

3 anni ago