Culture

Usa: perché i giornali ritirano il fumetto Dilbert

  Negli Usa, centinaia di giornali hanno deciso dinon pubblicare più la famosa striscia di fumetti Dilbert, dopo che il…

2 anni ago

Torino: lo spreco di frutta e verdura in analogica

  ATorino, a Porta Palazzo, c’èil mercato più grande d’Europae ogni giorno vengono buttati chili e chili di frutta e…

2 anni ago

Premio Strega: 80 candidati selezionati in gara

  Una lunga lista di libri, che molti di noi neppure in diversi anni di vita riuscirebbero a completare. Un…

2 anni ago

Warsan Shire, la poetessa dei migranti

  Il dovere,l’obbligo morale e politico di raccontare.Anche se su quelle barche non sei mai salita, anche se una lama…

2 anni ago

“Crush – La Storia di Tamina”, per guardare oltre i pregiudizi

  «In Italia è tutto diverso… ragazzi e ragazze si abbracciano.Io voglio farmi degli amici e trovarmi una squadra per…

2 anni ago

Prada celebra il lavoro delle infermiere

  Lamodada anni, o forse da sempre, non è più solo questione di abiti, modelle e scintillio ma è unaforma…

2 anni ago

Musei: è boom di visitatori

  A quasi due anni dalla lororiapertura, dopo il difficile periodo pandemico,i musei italiani stanno vivendo un momento d’oroe per…

2 anni ago

“The Good Mothers” trionfa alla Berlinale

  Si parla sempre dei boss, solo deiboss. Eppure la‘Ndranghetaconta tra le proprie fila anche tante donne.Mogli, madri, sorelle, fidanzate,…

2 anni ago

“The Whale”: storia di corpi, pregiudizi, dolore e salvezza

  Gli occhi azzurri e il volto diBrendan Fraserbucano lo schermo, così come il cuore. È una delle sensazioni che…

2 anni ago

David Bowie: Londra ospiterà l’archivio dell’icona pop

  Oltre 80.000 pezzi che compongono l’archivio di David Bowie sono stati donati alVictoria & Albert Museumdella Gran Bretagna: è…

2 anni ago