Illavoronon funziona più. O, meglio, non funziona più quella strana magia che per decennici ha illuso che il lavoro…
Gender gap, femminicidi,violenza ostetrica, sessismo, misoginia,mutilazioni genitali, period poverty, negazione dei diritti sessuali e riproduttivi, stupri, incarcerazioni, torture… e…
IlMasi Luganoospita un ineditoWerner Bischof a colori,inUnseen Colors.Una sfida cominciata quando Marco Bischof, figlio di Werner, ha ritrovato deinegativi…
Anguissola, Sirani, Peeters, Kauffmann. Ti dicono qualcosa questi cognomi di artiste? Probabilmente no. Ma se nominassimoGiotto, Delacroix, Manet, Picassonon…
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo circa1 bambino su 100 rientrerebbe nello spettro autistico. Il numero, però, potrebbe…
La mostraRuth Orkin: una nuova scoperta, curata da Anne Morin e visitabile fino al 16 luglio presso le Sle…
Come si produceva il ghiaccio nell’antichità? E perché sulla nostra tavola arrivano sempre gli stessi tipi di frutta e…
Ce ne siamo accorti durante lapandemia, quando chiusi nelle nostre caseabbiamo avuto voglia di tutto, tranne di rapporti con…
Famiglia è una parola abusata.Mai uguale a se stessa, sempre in trasformazione, è impossibile da definire e standardizzare, nonostante…
La mostraDalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo, aperta il 22 marzo alMudec, raccoglie 180 opere, tra dipinti, sculture,…