Culture

La guerra e i suoi effetti negli scatti di Ivor Prickett

  Cinquanta fotografie, scattate in un arco temporale di sedici anni, catturando i volti di chi ha vissuto sulla propria…

2 anni ago

La Terra sopravvive sempre

  Spesso si ha lapercezione che gli esseri umani siano più intelligenti di qualsiasi altra speciesulla faccia dellaTerra, che abbiano…

2 anni ago

Carla Lonzi: il femminismo che rilegge il passato e realizza il presente

  Abbiamo dovuto attendere il 2023 per ritrovare in libreria il pensiero diCarla Lonzi. Le sue opere nel mondofemministasono sempre…

2 anni ago

Le (assurde) tensioni geopolitiche causate da Barbie

  Il filmBarbiediretto da Greta Gerwig, che uscirà nelle sale italiane il 20 luglio 2023,negli Usa sta facendo infuriare i…

2 anni ago

10 giornali che parlano (bene) di sostenibilità e climate change

  Ancheil web inquina,e tanto. Siamo abituati a pensare a internet come un’entità virtuale, ma gli effetti sull’ambiente sono decisamente…

2 anni ago

3 libri sulla rivoluzione francese

  L’abbiamostudiata a scuola, abbiamopianto con Lady Oscar e André, abbiamo sentito laMarsigliesee, guardando le notizie che arrivano da oltralpe,…

2 anni ago

Italo Calvino era uno scrittore ecologista

  Rapporto uomo-natura, disastro urbanistico, inquinamentoealienazione dell’individuo in città sempre più industrializzate. Sono questi alcuni dei temi centrali delle opere…

2 anni ago

Il libro perfetto da portare in vacanza? Dipende da come viaggi

  Per unlettore, quando le vacanze si avvicinano c’è undubbiopiù grande del “dove andare?”:quale libro portare? La scelta del titolo…

2 anni ago

Le donne ‘svelate’ dell’Iran

  Credit: Farnaz Damnabi Waste picker, 2020 (Series: Pardis) Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery Credit: Farnaz Damnabi Saffron…

2 anni ago

“Nel cerchio degli uomini”: storie di maschi contro il patriarcato

  Un pensiero prende sempre più forma durante la visione del documentarioNel cerchio degli uomini: non deve essere facile metterci…

2 anni ago