Culture

Come si fa una comunità energetica (per davvero!)

  Ci sono nuove protagoniste sulla scena ambientale italiana ed è bene imparare a conoscerle. Si tratta delleComunità energetiche rinnovabili…

1 anno ago

Marmolada 03.07.2022: cronaca di una calamità

  Marmolada 03.07.2022è ildocumentariodiretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon che racconta un evento drammatico che ha coinvolto i pendii…

1 anno ago

Marconi, l’uomo che ha connesso il mondo

  A150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconie in occasione delcentenario diRadio RaiarrivaMarconi, l’uomo che ha connesso il mondo, miniserie…

1 anno ago

Chi dice e chi tace è un «libro per capire che si può cambiare vita»

  Mercoledì 8 maggio 2024 alle ore 19.00, nell’ambito dell’undicesima edizione del FestivalLecite Visioni, al Teatro Filodrammatici di Milano, si…

1 anno ago

Sono tempi bui per l’editoria italiana

  Domani inizia il Salone del Libro di Torino, il più importante evento dell’editoria italiano, mentre a ottobre il Belpaese…

1 anno ago

Perché non è semplice lavorare nell’editoria italiana?

  Domani inizia il Salone del Libro di Torino, il più importante evento dell’editoria italiano, mentre a ottobre il Belpaese…

1 anno ago

Maths has no borders: il progetto per decolonizzare la matematica

  Se ti chiedessimo“cos’è la matematica?”è (matematicamente) certo che risponderesti numeri, formule, lettere. Abbiamo ragione? Del resto, è giusto, no?…

1 anno ago

“Ricordatemi come vi pare”: l’immortalità di Michela Murgia

  Ci ricorderemo dei suoi romanzi, dei saggi, dei suoi post e delle foto, dei meme e dei modi di…

1 anno ago

3 libri sul ruolo fondamentale dell’ostetrica

  Nel nostro Paese c’è una convinzione profondamente radicata: che la figura professionale specializzata nel seguire la gravidanza e il…

1 anno ago

3 podcast imperdibili sulla genitorialità

  «Ma quand’è che ci fai un bel nipotino?». C’è un momento della vita in cui alle cene di famiglia,…

1 anno ago