Culture

Non sei sola. E non è colpa tua

  Cosa faresti se un giorno una persona senza volto tiricattassee diventasse il tuo peggior incubo?Quale sarebbe la tua reazione?Nasconderti,…

2 anni ago

Read a book Day: oggi scegli un libro e inizia a leggere

  La frenesia di una giornata tipo, fatta di ore lavorative e attiva quotidiane, lascia poco spazio per il tempo…

2 anni ago

L’avamposto: storia dell’eco-guerriero Christopher Clark

  “Siamo condannati alla civiltà̀,o ci integriamo o scompariamo”. Ci aveva visto lungoEuclides de Cunha,scrittore brasiliano vissuto nella seconda metà…

2 anni ago

Queer è ora – Essere senza confini

  L’arteda sempre scuote le coscienze e porta avanti messaggi in grado, a volte, diinnescare cambiamenti nella società. Una delle…

2 anni ago

3 libri sulla strage di Beslan

  Il 1 settembre 2004, nella scuola Numero 1 di Beslan, nell’Ossezia del Nord,oltre 1.127 persone furono prese in ostaggio,…

2 anni ago

Il cemento del Ventennio sulle coste italiane

  Riccione, estate 1937. Lacolonia marinaBertazzonidellafederazione fascista di Milanoospita 850 bambini in vacanza. Durante il regime queste strutture si moltiplicarono…

2 anni ago

Autunno Caldo: il camp politico per parlare di clima, femminismo e lavoro

  Autunno Caldoèla storia di una e stagione di grandi avanzamenti, di alleanze tra lavoratori e studenti, di lotte e…

2 anni ago

Riconnessioni: il riscatto dell’Emilia-Romagna

  La mostra fotografica, che porta il simbolico nome diRiconnessioni, sia in riferimento al lavoro svolto prontamente dai tecnici dell’azienda…

2 anni ago

La storia di una donna trans, senza morale o ipocrisia

  Mariaè una donna di 29 anni chevive a New York, odia il suo lavoro e ha un rapporto in…

2 anni ago

Di foto tutte uguali e nessuna emozione

  Aspettiamo, l’alba sorgerà a breve. La sommità della roccia è scoscesa, battuta dal vento che ci schiaffeggia ora il…

2 anni ago