Culture

“Se domani non torno”, la poesia virale diventata simbolo di lotta

  “Se domani non torno distruggi tutto”.Un solo grido in queste ore di dolore per ilfemminicidiodi Giulia Cecchettinda parte del…

2 anni ago

L’insegnamento di Margherita Hack: inseguire i propri desideri facendosi guidare dalle stelle

  Nata in via delle cento stelleè unabiografiafirmata da Federico Taddia, che oltre a essere un noto divulgatore è stato…

2 anni ago

Piccoli ma grandi: 3 libri con meno di 100 pagine

  Dopo aver dedicato la nostra rubrica sui suggerimenti letterari ailibrilunghissimi ma imperdibili potevamo resistere alla tentazione di fare l’opposto,…

2 anni ago

Il gioco al centro del Festival Foto/Industria 2023 a Bologna

  Ha preso il via la sesta edizione del festival di fotografiaFoto/Industria 2023, composto da12 mostre disseminate in 11 luoghi…

2 anni ago

Elon Musk, tra genio e follia

  Elon MuskdiWalter Isaacsonnon è una semplice biografia. È un’immersione profonda nell’ecosistema di uno dei più grandiinnovatori e imprenditori del…

2 anni ago

Tutti pazzi per Botox e filler: ma ne conosciamo davvero i rischi?

  Si intravedono ovunque:nelle pubblicità e nei servizi fotograficidelle riviste patinate, nei post dei social enei volti delle personeche incontriamo…

2 anni ago

Perché ci piace tanto la retromania?

  Di moda non ne so proprio nulla. E forse è opportuno dirlo qui, in testa all’articolo. Perché non si…

2 anni ago

“Cinquantadue” racconta la violenza di genere in 16 minuti

  Ieri è partita la 22° edizione delRIFF Awards – Rome Independent Film Festivalche, fino al 24 novembre, presenterà oltre…

2 anni ago

Senza sogni non si può vivere

  Ho consultato articoli scientifici suisogni, sugliincubie sullepatologie del sonno, e ho capito che erano argomenti più adatti a consessi…

2 anni ago

L’arte ha bisogno di (più) tempo

  A parte i biglietti da visita di sconosciuti ritrovati nelle tasche, le foto delle opere nello smartphone e il…

2 anni ago