Culture

Quanto vale una balena?

  Quando si parla dell’impegno dei colossi industriali o finanziari nella lotta alla crisi climaticaè facile che il dibattito si…

2 anni ago

Ultimo tango a Parigi e quella violenza finalmente raccontata

  Maria Schneidermorì nel 2011 a soli 58 anni. Quando se ne andò, la sua voce, poco ascoltata anche in…

2 anni ago

Oggi è la Giornata internazionale dei musei

  Rappresentano la storia, la tradizione, l’arte, laculturae da qualche tempo anche latecnologiae l’innovazione. Sono un contenitore attivo di mondi…

2 anni ago

Fare femminismo oggi

  Ida Dominijanni ha scritto chenon bisogna pensare al femminismo storico come a una sorta di assicurazione a vitaper le…

2 anni ago

Audiolibri: esplorare gli oceani, capire il gaslighting e colonizzare altri Pianeti

  Torna larubrica audiolibricon i consigli sugli ascolti più interessanti atemaambiente, diritti e futuro.Oggi parliamo difondalioceanicie diesopianeti“abitabili”, passando per un…

2 anni ago

Le novità del 36° Salone Internazionale del Libro di Torino

  Mancanoancora 7 mesima il conto alla rovescia in vista delSalone Internazionale del Libro di Torinoè già iniziato. Il prossimo,…

2 anni ago

Come si fa una comunità energetica (per davvero!)

  Ci sono nuove protagoniste sulla scena ambientale italiana ed è bene imparare a conoscerle. Si tratta delleComunità energetiche rinnovabili…

2 anni ago

Biodiversità: tre documentari per capirci di più

  In occasione dellaGiornata Mondiale della Biodiversità, che ricorre questo mese e più precisamente il 22 maggio, abbiamo sceltotre documentariche…

2 anni ago

Quando i dati discriminano

  Basato sui dati. Data driven. Lo dicono i dati. Queste espressioni - e tantissime altre che, con parole diverse,…

2 anni ago

Materia vibrante, per una nuova politica delle cose

  Il libroMateria Vibrante(Timeo, 258 pagine, 21 €) diJane Bennettha suscitato un acceso dibattito riguardo alnuovo materialismo e al modo…

2 anni ago