Altro che inglese, la vera lingua franca è il “parentese”. A sostenerlo è unaricercapubblicata suNature Human Behaviour, la più…
Altro che inglese, la vera lingua franca è il “parentese”. A sostenerlo è unaricercapubblicata suNature Human Behaviour, la più…
La comparsa del nido In Italia, la vera prima realizzazione di quello che etimologicamente è l’asilo(daa-sylon:assenza di pericolo) avvenne…
Rabindranath Tagore, in una delle sue tante bellissime poesie scrive: «La nostra vita naviga su unmaremai attraversato, le cui…
C’era una volta, nel freschissimo regno diFrigolandia, un re ghiacciolo e una regina granita che, sposandosi, ebbero tanti sorbetti.…
Con la chiusura delle scuole e con un’estate torridacome quella che stiamo vivendo in questo 2022, chi non desidera…
A Parigi ci sono una torre Eiffel, circa mille panetterie e un sacco di piccioni. Non ci sono solo…
Ho avuto la fortuna di vivere la mia infanzia in una famiglia numerosa con mamma Renata, babbo Mauro, mia…
Sarà perché la Luna non pizzica gli occhi come il Sole che ci sembra più alla mano? È dalla…
Da mercoledì, a Roma, in Parlamento (una stanza rosso corallo molto bella con 945 poltroncine rosso corallo e altrettanti…