Ambiente

Le Hawaii, alle prese col più grave incendio della loro storia

  Continua ad aggravarsi la situazione nell’isola hawaiana di Maui, che a partire dallo scorso martedì è statacolpitada una serie…

2 anni ago

Le foreste urbane: un toccasana per la nostra salute e la sicurezza

  Il progressivo abbandono delle campagne in favore delle città porteràentro il 2050 2 miliardi di personea trasferirsi nei centri…

2 anni ago

Belem: fallito il vertice sull’Amazzonia

  Si è concluso con un fallimento ilvertice di Belem, l’incontro che aveva l’ambizione di tracciare il nuovo corso ambientale…

2 anni ago

Al Sud si muore di caldo. Letteralmente

  L’avevano già previsto e ora è arrivata la conferma: gli ultimidatidelCopernicus Climate Change Service(C3S) della Ue hanno confermato chela…

2 anni ago

Turismo: le Comunità Marine chiedono il riconoscimento

  Le Repubbliche Marinare hanno fatto la storia dell’Italia, navigando mari lontani e commerciando con terre remote. Oggi invece, una…

2 anni ago

Amazzonia: molta speranza e poca intesa al primo vertice di Belem

  Per la prima volta dopo 14 anni a Belem, in Brasile, gli otto Paesi che condividono l’enorme territorio della…

2 anni ago

Nucleare: potrebbe tornare anche in Italia?

  Il ministro delle InfrastruttureMatteo Salvini ha lanciato un nuovo dibattito nel Paese riguardo all’utilizzo dell’energia nucleare civile. Affermando che…

2 anni ago

L’inquinamento atmosferico aumenta la resistenza agli antibiotici

  Le cause non sono ancora chiare mal’inquinamento atmosfericosta contribuendo a guidare un aumento della resistenza agli antibiotici in tutto…

2 anni ago

Sardegna in fiamme: caccia agli incendiari, preoccupa il maestrale

  A preoccupare è sempre ilmaestrale. NellaSardegna colpita da oltre 40incendiin tutto il territorio, con quasi 600persone evacuate a Posada,si…

2 anni ago

A cosa puoi rinunciare per l’ambiente?

  Il cambiamento climatico è uno dei temi più emergenti inerente l’ambiente e l’attuale vita del nostro Pianeta: maquanto siamo…

2 anni ago