Ambiente

Come stanno reagendo le assicurazioni agli eventi meteo estremi?

  Gli eventi meteorologici estremidovuti alcambiamento climaticohanno serie conseguenze su tutti gli aspetti della vita quotidiana, compreseleassicurazioni, quelle sulla casa…

1 anno ago

Guuud Niuuuz: il Canada riconosce la proprietà aborigena di 200 isole (e altre cose belle)

  Oggi la crisi climatica-ambientale è una delle più gravi minacce e da tempo le istituzioni scientifiche e le organizzazioni…

1 anno ago

Alluvioni e inondazioni: è emergenza in Brasile e Kenya

  Giorni di ordinariacrisi climatica, dove chi vive in Paesi meno sviluppati e meno responsabili delle emissioni climalteranti paga con…

1 anno ago

L’accusa alle compagnie Oil & Gas: “Hanno mentito e negato per decenni sulle emissioni”

  Negare, minimizzare, nascondere, ingannare. Sono tutti termini accostati, da parte di unrapporto presentato in una audizione del Senato degli…

1 anno ago

Uk: il degrado ambientale causerà una contrazione del 12% del Pil entro il 2030

  Lacrisi climaticaporterà a numerosi cambiamenti nella vita di tutti i giorni. Oltre alle conseguenze sociali, molto spesso si tendono…

1 anno ago

Ocse: solo il 9% della plastica viene riciclata

  L’inquinamento daplasticanon si ferma. Il tema è stato oggetto di discussione anche alG7sull’ambiente, clima ed energiaconclusosi il 30 aprile…

1 anno ago

Come Biden vuole proteggere le aree marine e i territori selvaggi

  Le politiche climatiche statunitensi si stanno concentrando su un aspetto in particolare:la salvaguardia del territorio. Quest’ultimo parte dallo Stato…

1 anno ago

È possibile decolonizzare la medicina?

  Quando parliamo dimedicinausiamo il singolare, rafforzando l’idea cheve ne sia una e una sola: “La Medicina”,determinata e unica, considerata…

1 anno ago

Cop29: l’Azerbaigian difende i PetroStati e i loro interessi fossili

  La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climaticirappresenta il momento dell’anno in cui tutto il mondo si riunisce per…

1 anno ago

Plastica: la mozione (non adottata) di Ruanda e Perù per ridurla del 40%

  Laplasticaè uno degli inquinanti più diffusi e in rapido aumento a livello globale. Per far fronte a questa minaccia…

1 anno ago