Ambiente

La desertificazione compromette il 28% dell’Italia

  In occasione dellaGiornata mondiale per la lotta alla desertificazione e siccità, torna il progetto “Acqua nelle proprie mani” di…

3 anni ago

Co2alizione: 60 imprese per zero emissioni

  Il 15 giugno,oltre 60 aziendeitaliane - chiamate da Paolo di Cesare e Eric Ezechieli, cofounder di Nativa, azienda di…

3 anni ago

E se nutrissimo noi i coralli?

  Nei mari ci sono dei “bebè” che garantiscono la vita a migliaia di altre creature. Quasi il 25% dellabiodiversitàmarinaè…

3 anni ago

Barcellona sfida lo spreco alimentare

  Di cosa parliamo quando parliamo di spreco? Discutere dispreco alimentaresignifica affrontare tre grandi verità: la prima è chepreveniresarebbe meglio…

3 anni ago

Gli effetti collaterali dell’idrogeno

  Latedesca HH2Eha deciso di investire un miliardo di euro per realizzare unimpianto di produzione di idrogeno verde con elettrolisiusando…

3 anni ago

Sarà un’estate “infernale”

  Se a qualcunə piace ilcaldo, forse questa estate si ricrederà. Quello che stiamo vivendo già in questi giorni è…

3 anni ago

Il vento dell’Est sta cambiando

  In 7 anni, la Cina ha ridotto l’inquinamento atmosferico quanto gli Stati Uniti negli ultimi 30. È quanto emerge…

3 anni ago

In Honduras le donne combattono il climate change con gli anacardi

  Adattarsi persopravvivere agli effetti dellacrisi climaticaè una condizione che tuttə noi, ora e in futuro, sperimenteremo. Ci sono luoghi…

3 anni ago

I 10 anni di Cascina Cuccagna all’insegna della sostenibilità

  Era il 2012 quandoCascina Cuccagnaha riaperto le porte al pubblico in una veste fresca, rinnovata, restaurata. Grazie all’Associazione Consorzio…

3 anni ago

Di questo passo, nel 2060 la plastica triplicherà

  Tra pandemia,crisi climaticae conflitti, a volte sembriamo dimenticarcene: il mondo continua a essere sommerso dallaplastica. Questo materiale, utilissimo peri…

3 anni ago