Per i grandi scalatori è sempre stata considerata come una casa: ora anche quel luogo sicuro, per anni emblema…
Il 22 giugno si celebra laGiornata mondiale delle Foreste pluviali, ma c’è poco da festeggiare: questi polmoni verdi, fondamentali…
All’inizio del XIX secolo, ilnaturalista francese Jean-Baptiste Lamarckriteneva che il collo dellegiraffesi fosse allungato nel tentativo di raggiungere le…
Scarichiamo troppe acque reflue in mare e ancora manca una completadepurazione dell’acquain Italia. Per questo nel nostro Paese le…
Compriamo, usiamo, buttiamo. Una serie di azioni che, ogni anno, in Italia ci portano asprecare addirittura 7 miliardi di…
Imbarcazioni da guerra, relitti, antichi ponti, strutture del Medioevo. L’altra faccia dellasiccità, quella che ci fa scoprire presenze dimenticate,…
Non solo arrivare a fine mese senza preoccuparsi delle bollette da pagare, ma persino avere energia in più da…
In Italiala tutela degli animaliè stata da poco riconosciuta inCostituzione, ma icontrolli negliallevamenti e nei macellie gli standard relativi…
Non tutti gli animali possono permettersi il lusso di affermare che l’uva è acerba quando non arrivano a lambirla,…
La colonnina segna35°C, riflettendo le luci del neon sull’asfaltoancora rovente un’ora dopo il tramonto. Al suolo la temperatura registra…