Ambiente

Il solare dell’avvenire

  Dal 2011 a oggi, la Cina ha investito oltre50 miliardinel fotovoltaico, 10 volte più dell’Europa, superando Giappone e Stati…

3 anni ago

Come rendere “pulita” l’industria del cemento

  Uno degli obiettivi delGreen Dealè laneutralità climaticaal 2050. Per raggiungere la meta, i singoli Paesi Ue sono chiamati ad…

3 anni ago

Cultureghem, il luogo belga dove si condivide

  Secondo il Food Waste Index 2021, in Belgio vengonosprecati 50 kg di alimenti pro capite all’annosolo nell’ultimo livello della…

3 anni ago

Cultureghem, piccola “comune”

  Secondo il Food Waste Index 2021, in Belgio vengonosprecati 50 kg di alimenti pro capite all’annosolo nell’ultimo livello della…

3 anni ago

Climate change litigation: a che punto siamo?

  Negli ultimi anni è aumentato il numero di cause legali nei confronti di organi pubblici e/o aziende private che…

3 anni ago

Climate change litigation: il punto

  Negli ultimi anni è aumentato il numero di cause legali nei confronti di organi pubblici e/o aziende private che…

3 anni ago

Caro Draghi, le scrivo…

  Gentile presidente del ConsiglioMario Draghi, le scrivo in fuga da una Roma che ormai è sempre più simile a…

3 anni ago

Il progetto portoghese contro lo spreco alimentare

  Sono già diversi anni che il Portogallo si attivacontro lo spreco alimentare. Dal 2011, infatti, esisteReFood, un progetto ambizioso…

3 anni ago

Via i cassonetti dalle strade della Capitale

  Perché a Roma i cassonetti dei rifiuti sono ancora per strada? Come mai intutte le città metropolitanei cassonetti dellaraccolta…

3 anni ago

La curiosa storia dei pidocchi

  Sono l’incubo di tutti i genitori: esserini minuscoli in grado diinfestareil cuoio capelluto dei poveri malcapitati, causarepruriti selvaggie soprattutto…

3 anni ago