Ambiente

Greta Thunberg: «Errore chiudere le centrali nucleari attive per tornare al carbone»

  Finalmente sono riuscito a vedere al cinemaNuclear, il tanto atteso documentario diOliver Stonecon cui il regista premio Oscar, giàintervistato…

3 anni ago

Gli alberi italiani non se la passano affatto bene

  Negli ultimi 10 anni il batterioxylella fastidiosasi è portata via 20 milioni diulivi, ma oggi altri 30 milioni di…

3 anni ago

Il mega impianto da sci nel deserto che non piace a nessuno

  Il dio denaro promette l’impossibile:gare di sci in mezzo al deserto. Quando però è troppo è troppo:né gli atleti…

3 anni ago

Ucraina: tra le vittime, anche l’ambiente

  Continuano ad aggravarsi gliimpatti ambientali in Ucrainaa seguito dell’invasione da parte delle forze armate russe. Secondo leultime stimedel governo…

3 anni ago

Da “mare nostrum” a “mare monstrum” il passo è breve

  L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentaledi Trieste (Ogs) con laFondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici(Cmcc) hanno valutato…

3 anni ago

Siamo già inquinati, ancor prima di nascere

  Nemmeno il tempo di iniziare a respirare e il nostro corpo porta già i segni dell’inquinamento atmosferico: tracce di…

3 anni ago

Chi era Bruno Latour, filosofo del climate change

  Una vita passata a studiare la filosofia della scienza. Con uno sguardo fisso sull’ambiente.Bruno Latourè morto ieri all’età di…

3 anni ago

Elezioni Brasile: gli animali rischiano tutto

  Tra un paio di settimane inBrasilesi terranno iballottaggi delle elezioni presidenziali. A contendersi il governo del Paese sarannoJair Bolsonaro,…

3 anni ago

I (terribili) segreti dell’industria del latte

  Animal Equalityha condotto indagini su oltre 140allevamenti lattiero-caseariin tutto il mondo, rivelando i segreti più oscuri di un’industria che…

3 anni ago

100 colture per salvare la biodiversità

  Field100. È questo il nome del progetto agricolo altotesino di 100 colture diverse mai coltivate e lanciato daDr. Schär,…

3 anni ago