Ambiente

Se Cop27 si perde in un bicchier di Coca-Cola

  Quando fuannunciatoche la Coca-Cola avrebbe sponsorizzato laCop27, molti stentarono a trovare punti di contatto tra le due realtà a…

3 anni ago

Anche il Papa può salvare il Pianeta. Come?

  IlPapapotrebbe avere nelle sue mani una possibilità per aiutare il Pianeta nella difficile lotta al surriscaldamento globale. Si tratta…

3 anni ago

Cara Ministra Meloni, aiuti ad “aiutarli a casa loro”

  ilPakistansta vivendo uno dei peggioridisastri ambientalidegli ultimi anni. Un terzo del Paese è rimasto sott’acqua per settimane a causa…

3 anni ago

Cara Premier Meloni, aiuti ad “aiutarli a casa loro”

  ilPakistansta vivendo uno dei peggioridisastri ambientalidegli ultimi anni. Un terzo del Paese è rimasto sott’acqua per settimane a causa…

3 anni ago

Lago Bullicante ex Snia: il suo destino è nelle mani di Zingaretti

  La vicenda delLago Bullicante ex Sniasembra una parabola sulla capacità diMadre Natura, a dispetto degli interventi dell’uomo, di riappropriarsi…

3 anni ago

Europa: ma che caldo fa?

  Leanomalie meteorologicheosservatenel mese diottobrein Europa continuano a destare forti preoccupazioni, con numerosi record superati nelle ultime settimane e un…

3 anni ago

L’Oceano Antartico è sempre più caldo

  Nel corso degli ultimi 50 anni i nostri oceani hanno compiuto unosforzo eccessivoper rallentare il riscaldamento globale, assorbendo circa…

3 anni ago

Cop27: mi si nota di più se vado o non vado?

  «Non ci sarà prosperità a lungo termine se non agiamo per il cambiamento climatico. Non c’è sicurezza energetica senza…

3 anni ago

Alla scoperta dei deserti italiani

  Anche inItaliaabbiamo ampi deserti e Finish, con il progetto “Acqua nelle nostre mani”, vuole portarci a scoprirli tutti. Non…

3 anni ago

Australia: serve una moda più “verde”

  Durante l’inaugurazione dellaFashion Week di Melbourne, è stato pubblicato lo studioTextiles: a trasnsitions report for AustraliadelSustainable Development InstitutedellaMonash University,che…

3 anni ago