Ambiente

Piccoli laghi: ce se sono sempre di più (e non è un bene)

  Piccolo lago, grande problema. Mentre i grandi laghi soffrono per siccità, mentre gli oceani arrancano per perdita di ossigeno,…

3 anni ago

Accendiamo i riflettori su Cop15

  Il più importante negoziato del decennio che la stampa italiana e il governo hanno deciso di ignorare. Dal 7…

3 anni ago

Italiani analfabeti del riuso

  Ci risiamo. Come per la questione della cosiddetta plastica biodegradabile - filone nel quale l’Italia ha investito senza farsi…

3 anni ago

Turbina eolica volante e… piccole grandi idee per il Pianeta

  Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per ilcambiamento climaticoe contro l’inquinamento ambientale, ricordiamo tuttə il famoso“There is no…

3 anni ago

Roma: il termovalorizzatore si farà in 4 anni

  Nella sezione “attualità”, tematica “ambiente – gestione dei rifiuti – Sindaco”, del Comune di Roma si legge tra le…

3 anni ago

Roma: l’impianto per bruciare i rifiuti si farà in 4 anni

  Nella sezione “attualità”, tematica “ambiente – gestione dei rifiuti – Sindaco”, del Comune di Roma si legge tra le…

3 anni ago

Neutralità climatica: tutte le novità dell’Ets

  Le festività si avvicinano e questa volta l’Ue ha fatto un regalo alclima, e quindi a tutti noi. L’Emission…

3 anni ago

La Norvegia scommette sull’eolico “galleggiante”

  Unparco eolico norvegese galleggiante offshore: senza avere un vincolo al fondale, le turbine sono in grado di sfruttare il…

3 anni ago

Decrescita felice? Naaaaa

  Decrescitafelice. In tanti ne parlano (frequentemente male), in pochi si chiedono davvero di cosa si tratti. La parola decrescita…

3 anni ago

Contro l’abusivismo e il consumo di suolo

  Come da tradizione italiana si parla di un’emergenza ambientale e sociale solo dopo una tragedia. Questa volta si è…

3 anni ago