Ambiente

Germania: Ultima Generazione si fa partito?

  Partito o non partito? Questo è il dilemma che attanaglia molti movimenti ambientalisti in Europa, oggi alla ricerca di…

2 anni ago

Via alla Un Water Conference. Ospite d’onore: l’oceano

  Affrontare illegame traacquae crisi climatica,idearepiani di adattamentosia per le carenze idriche che per gli eventi climatici estremi, come le…

2 anni ago

Con l’acqua alla gola. Anzi no

  Se i Governi non agiranno immediatamente,la domanda globale di acqua dolce supererà la sua fornitura del 40%entro il 2030.…

2 anni ago

Questa è l’acqua?

  Acqua. Alcuni pensieri si affastellano mentre prepariamo una giornata di articoli e approfondimenti a leidedicati, a lei che ci…

2 anni ago

Acqua: quanto (poco) ne sappiamo?

  Bollette, spreco dell’acqua del rubinetto, manutenzione, potabilità. Le tematiche sono tante, le conoscenze poche e confuse. È il quadro…

2 anni ago

Perché i bacini imbriferi montani sono così importanti?

  Una risorsa preziosa ma quasi sconosciuta, sia per il pubblico che per imprenditori e politici. Sono ibacini imbriferi montani,…

2 anni ago

Divieto diesel e benzina dal 2035: cosa chiede il Governo

  Il compromesso sono ibiocarburanti. Se l’Europa fosse pronta a non escluderli e inserirli in apposite categorie per nuove immatricolazioni…

2 anni ago

Amazzonia: a riforestarla ci pensano le startup

  Il Brasile riparte dalle start-up per riforestare l’Amazzonia. Le foreste, celebrate il 21 marzo nella loro Giornata Internazionale, assorbono…

2 anni ago

Emissioni industriali e da allevamenti, l’Italia si oppone all’Ue

  L’Europa fa quadrato sulladirettiva per la riduzione delle emissioni industrialima l’Italia, pensando ai suoi allevamenti, si mette di traverso.…

2 anni ago

Dobbiamo imparare a convivere con i castori

  Alberi abbattutiepiante rosicchiatelungo i corsi d’acqua: sono i segni indistinguibili della presenza di uno dei pochi roditori capaci di…

2 anni ago