Ambiente

Emilia-Romagna, bisogna ricostruire. Ma cosa?

  A scorrere le dichiarazioni di politici di Governo e opposizione, governatori di regione e amministratori locali, dopo il disastro…

3 anni ago

Giornata biodiversità: perché dobbiamo investire nella natura?

  Panamaè un Paese dell’America centrale, stretto tra il Costa Rica e quel lembo di terra, noto comeDarien Gap, considerato…

3 anni ago

Bottiglia purifica acqua e… piccole grandi idee per il Pianeta

  Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per ilcambiamento climaticoe contro l’inquinamento ambientale ricordiamo tuttə il famoso“There is no…

3 anni ago

Tu inquini, io mi dimetto

  Cosa comprare e mangiare, dove abitare, come spostarsi, quali progetti sostenere sono scelte importantissime per chi vuolevivere in modo…

3 anni ago

Ultima Generazione: la Fontana di Trevi si tinge di nero

  Nuovo blitz degli ambientalisti a Roma. Alle 11.30 quattro persone legate alla campagnaNon paghiamo il fossile, promossa daUltima Generazione,…

3 anni ago

Non tutti i populisti sono negazionisti ma tutti i negazionisti sono populisti

  Negli ultimi 30 anni, le prove chegli esseri umani siano la causa del climate change sono diventate inequivocabili, come…

3 anni ago

World Bee Day: ecco perché festeggiare gli impollinatori

  Il passaggio da un mondo a colori a un mondo in bianco e nero non è più la sceneggiatura…

3 anni ago

Emilia-Romagna: il primo pacchetto di aiuti è di 100 milioni

  I danni provocatidall’alluvione in Emilia-Romagnaraffigurano una regione profondamente lacerata in una vasta percentuale di settori. Si va dalle case…

3 anni ago

Life conceptu maris: tutti a bordo del progetto Ue

  È partito da circa un anno e ha già fornito i primi straordinari dati sulle balene, sui delfini e…

3 anni ago

El Niño: si rischia di raggiungere il +1,5 °C prima del 2027

  La temperatura media globale potrebbe raggiungeregli 1,5 °C in più rispetto all’era preindustriale, prima di quanto pensiamo. In un…

3 anni ago