Ambiente

World Bee Day: ecco perché festeggiare gli impollinatori

  Il passaggio da un mondo a colori a un mondo in bianco e nero non è più la sceneggiatura…

2 anni ago

Emilia-Romagna: il profilo del disastro

  L’ondata dialluvioniche dall’inizio del mese si èabbattutasu diverse aree dell’Emilia-Romagna, in particolare le province di Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna,…

2 anni ago

SOS grandi laghi: oltre il 50% sta scomparendo

  Negli ultimi 30 anni più del 50% dei 2000 grandi laghi e bacini di acqua dolce, presenti sul pianeta…

2 anni ago

El Niño: si rischia di raggiungere il +1,5 °C prima del 2027

  La temperatura media globale potrebbe raggiungeregli 1,5 °C in più rispetto all’era preindustriale, prima di quanto pensiamo. In un…

2 anni ago

Life conceptu maris: tutti a bordo del progetto Ue

  È partito da circa un anno e ha già fornito i primi straordinari dati sulle balene, sui delfini e…

2 anni ago

Kenya: c’è un legame tra la strage di leoni e la crisi climatica

  L’intreccio fracrisi climatica-ambientale, urbanizzazione e flussi migratorista provocando una tensione continua fra le comunità umane presenti nel Corno d’Africa…

2 anni ago

Cina: è record di emissioni, ma le rinnovabili aumentano

  Nel primo trimestre dell’annole emissioni cinesi di gas alteranti sono cresciute del 4%rispetto all’anno precedente, segnando un nuovo pericoloso…

2 anni ago

Se gli studenti ridisegnano (in chiave green) i cavalcavia

  Chissà, magari un giorno potrebbe diventare come la High Line di New York, la lunga sopraelevata verde che permette…

2 anni ago

Emilia-Romagna: colate di cemento sulla crisi climatica

  3 immagini che parlano da sole: ieri la A14, asse viario dove si sta costruendo il contestatissimo Passante di…

2 anni ago

Giacomo Zattini (Fridays) su Emilia-Romagna: «Non riesco a dire quanta rabbia provo»

  Il telefono è staccato. Riproviamo: nulla. Passano le ore, poi finalmenteGiacomo Zattini, giovane portavoce diFridays For Future, di Forlì,…

2 anni ago