Wiki

25.11.2022
ore 14:00

Guida pratica ai CAV

Cosa sono, dove trovarli, come contattarli, quali servizi offrono, cosa succede al primo colloquio e dopo: ecco tutto quello che c’è da sapere sui Centri AntiViolenza in Italia

di Lucrezia Tiberio 5 min lettura


25.11.2022
ore 12:00

Viaggio nella “manosphere”

Attivisti per i diritti degli uomini, Incel, “artisti del rimorchio”: piccola guida all’ecosistema oscuro delle comunità maschili. Violenti sul web, ma anche nella realtà

di Costanza Giannelli 8 min lettura


23.11.2022
ore 14:30

Bonus Governo, ecco tutte le scadenze

Superbonus, ecobonus, 65%, bollette… orientarsi tra tutte le agevolazioni disponibili non è facile. Mini-guida con tutte le date da tenere d’occhio per fare domanda in tempo

di Manuela Sicuro 6 min lettura


23.11.2022
ore 13:00

Bodyshaming, una malattia contemporanea

In una società che fa della bellezza un imperativo, è possibile smettere di fare violenza ai corpi altrui (e nostri)? Intervistata da Francesca Fagnani, la cantante Noemi ha riacceso i riflettori sulla questione

di Costanza Giannelli 5 min lettura


22.11.2022
ore 20:30

Il pilastro europeo dei diritti sociali, 5 anni dopo

In occasione del primo Forum europeo sull’occupazione e i diritti sociali, l’Ue ha fatto il punto sui progressi compiuti dal 2017 - anno di istituzione dei 20 principi - a oggi

di Manuela Sicuro 8 min lettura


22.11.2022
ore 20:00

Allerta meteo, si attiva il Mose

Precipitazioni e vento si stanno abbattendo sull’Italia. Soprattutto su zone fragili, come Venezia. La cui laguna è protetta da uno speciale sistema di paratoie. Come funziona?

di Manuela Sicuro 6 min lettura


21.11.2022
ore 16:00

Sardegna: alla scoperta delle regioni a statuto speciale

Ti sei mai chiestə come si è arrivati a questa forma di autonomia? O perché? Se sì, qui qualche risposta

di Anna Illing 7 min lettura


18.11.2022
ore 13:45

Lago di Braies

Trentino-Alto Adige: alla scoperta delle regioni a statuto speciale

Ti sei mai chiestə come si è arrivati a questa forma di autonomia? O perché? Se sì, qui qualche risposta

di Anna Illing 17 min lettura


18.11.2022
ore 09:00

Che cos’è la Naspi?

L’indennità mensile di disoccupazione è stata introdotta nel 2015 per aiutare i lavoratori dipendenti dopo aver perso “involontariamente la propria occupazione”

di Chiara Ciucci 2 min lettura


16.11.2022
ore 21:00

Nato: cosa prevedono gli articoli 4 e 5?

Consultazioni e mutua difesa tra alleati. I due punti del Trattato sono tornati all’attenzione dopo l’esplosione che ha colpito il villaggio polacco di Przewodów

di Fabrizio Papitto 3 min lettura