Wiki

29.04.2023
ore 17:00

Che cos’è il childism?

Spesso chiamato anche adultism, è il pregiudizio nei confronti dei più piccoli, considerati inferiori rispetto agli adulti. Esiste però una seconda accezione, positiva: “femminismo, ma per i bambini”

di Costanza Giannelli 7 min lettura


27.04.2023
ore 19:00

Che cos’è il love bombing?

Il “bombardamento d’amore” può manifestarsi (tanto nelle coppie quanto nelle amicizie tossiche) attraverso dichiarazioni premature e gesti eclatanti. Dopo l’idealizzazione del rapporto, segue la svalutazione

di Costanza Giannelli 6 min lettura


25.04.2023
ore 08:00

Che cos’è una pompa di calore?

È un apparecchio capace di sfruttare una sorgente “pulita” esterna per generare aria calda o fredda. In questa piccola guida, cerchiamo di capire perché fanno bene all’ambiente (e al portafogli)

di Manuela Sicuro 5 min lettura


21.04.2023
ore 10:00

“Salviamo il mondo facendo figli”: chi sono i pronatalisti?

Entro il 2100, 183 Paesi su 195 avranno tassi di fecondità inferiori a 2,1 nascite per donna, denuncia Lancet. A risolvere il problema ci pensano i miliardari delle Big Tech, aiutando le persone a fare più bambini. Come?

di Costanza Giannelli 7 min lettura


17.04.2023
ore 17:00

Immigrazione: che cos’è la protezione speciale?

Durante una visita ad Addis Abeba, Giorgia Meloni ha spiegato che si tratta di una tutela ulteriore rispetto a ciò che accade nel resto d’Europa. Ma è davvero così?

di Chiara Manetti 5 min lettura


13.04.2023
ore 07:00

Parto in anonimato: come funziona?

Quali sono i diritti delle donne che decidono di non rivelare la propria identità e quelli dei bambini non riconosciuti? Come funzionano le “culle per la vita” e dove trovarle? Facciamo chiarezza

di Costanza Giannelli 6 min lettura


12.04.2023
ore 18:00

Immigrazione: che cos’è lo stato di emergenza?

È un atto amministrativo regolato dal codice di Protezione civile. Ieri è stato deliberato dal Consiglio dei Ministri per l’incremento dei flussi migratori nel Mediterraneo

di Chiara Manetti 5 min lettura


30.03.2023
ore 12:30

Riparare gli oggetti sarà un dovere?

La Commissione europea ha approvato la proposta relativa alla creazione di norme che facilitino il recupero dei dispositivi riparabili, per ridurre la produzione dei rifiuti e seguire gli obiettivi del Green Deal

di Alice Dominese 3 min lettura


29.03.2023
ore 12:25

Droghe, impariamo a distinguerle

Esistono alcune sostanze utilizzate per scopi medici, mentre altre vengono vendute illegalmente. Oppio, morfina, eroina, amfetamine, barbiturici: facciamo chiarezza, cercando anche di capire quanto costano

di Manuela Sicuro 10 min lettura


23.03.2023
ore 15:30

Maternità surrogata: facciamo il punto

In Italia è considerata un reato, ma non se avviene all’estero. Ci sono diversi Stati in Europa (e Paesi nel mondo) dove è legale, con modalità diverse. Una piccola guida per chiarire le idee

di Elena Magagnoli 9 min lettura