
14.12.2022
ore 19:00

Fusione nucleare: a che punto siamo?
Per la prima volta, un gruppo di ricerca è riuscito a ottenere più energia da una reazione rispetto a quella impiegata per innescarla. Una svolta per la transizione energetica?
07.12.2022
ore 13:00

Che cos’è la partita IVA?
Un codice di 11 cifre grazie al quale aziende, lavoratori autonomi e liberi professionisti possono esercitare la propria attività nel rispetto del regime fiscale. Ecco una breve guida
06.12.2022
ore 20:00

Tutto quello che devi sapere dell’Imu
Entro il 16 dicembre, i proprietari immobiliari dovranno versare il saldo dell’Imposta municipale propria. Di che cosa si tratta?
05.12.2022
ore 11:00

Green Bond: che cosa sono?
Conosciuti anche come climate bond, le obbligazioni verdi sono titoli di debito legati a iniziative e progetti che hanno l’obiettivo di generare un impatto positivo sull’ambiente
05.12.2022
ore 07:00

Che cos’è la certificazione di parità di genere?
Un’opportunità per le aziende che decidono di puntare su uguaglianza e inclusione. Ma quali sono i parametri di riferimento?
03.12.2022
ore 17:00

Come rendere il bagnetto dei bimbi più eco?
Un rituale fondamentale per il benessere psicofisico del neonato, ma deve esser fatto con prodotti specifici, a base naturale. Come scegliere quelli giusti?
30.11.2022
ore 20:00

Afrofobia: cresce in Italia, ma cos’è?
Ad esserne “affetti” sono i bianchi, ma a farne le spese sono le persone africane o afrodiscendenti, che dicono «chiamatela col suo vero nome: razzismo»
30.11.2022
ore 13:45

Piccola guida sull’Algeria
Dall’aspetto energetico alla questione migratoria, fino alla guerra d’indipendenza. Viaggio alla scoperta delle relazioni italo-algerine negli anni
29.11.2022
ore 19:15

Quota 103: come funziona?
Chi avrà almeno 62 anni compiuti entro il 31 dicembre 2023 e 41 anni di contributi versati, potrà lasciare il lavoro. Il provvedimento - anche chiamato “pensione anticipata flessibile” - sostituirà Quota 102 a fine 2022
25.11.2022
ore 17:00

10 modi per porre fine alla violenza contro le donne
UN Women, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’empowerment femminile, ha individuato le azioni che tutti noi possiamo - e dobbiamo - fare per prevenire e fermare gli abusi di genere