
02.06.2023
ore 15:00

Cos’è la Costituzione Italiana, quando nasce e perché
Quali sono e come sono organizzati gli articoli principali della Carta che sancisce le regole della vita sociale e le norme dell’ordinamento dello Stato
01.06.2023
ore 19:00

Quali sono le principali fake news sulle auto elettriche?
Inquinano, hanno batterie difficili da smaltire, prendono fuoco facilmente e la loro ricarica ha costi eccessivi: quanti di questi falsi miti conosci?
01.06.2023
ore 09:00
Hiv: che cos’è?
Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual
01.06.2023
ore 09:00

Pride: cosa significa?
Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ e formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual
29.05.2023
ore 11:00

Quanta CO2 produce uno smartphone?
Dalla creazione allo smaltimento, passando per tutti i singoli istanti in cui noi utenti apriamo le applicazioni: capiamo qual è l’impronta ecologica del nostro cellulare e come fare per inquinare meno
28.05.2023
ore 11:00

Come fare un bucato sostenibile
Aiutare il Pianeta significa anche fare attenzione alle più banali azioni quotidiane come il bucato. Ecco qualche consiglio per farlo in modo più ecologico e rispettoso dell’ambiente
26.05.2023
ore 19:00

Greenwashing, come evitarti?
Nell’ultimo report di Planet Tracker, vengono illustrati sei diversi tipi di greenwashing attuati dalle aziende. Ma anche dati che attestano quanto è esteso il fenomeno
25.05.2023
ore 15:00

Che cos’è il New Normal?
La “nuova normalità” indica il raggiungimento di una situazione diversa dopo una crisi; un concetto che, soprattutto con la pandemia, è permeato nella quotidianità dei lavoratori, grazie a smart, near e south working
22.05.2023
ore 15:00

Che cos’è il gender well-being gap?
2 economisti di Dartmouth e University College London hanno dimostrato che le donne si sentono più tese e ansiose degli uomini. Uno squilibrio di genere non condizionato da età, periodo di riferimento o provenienza
17.05.2023
ore 13:00

Che cos’è la demisessualità?
Una persona demissesuale prova attrazione fisica verso un altro individuo solo dopo aver instaurato un rapporto emotivo e affettivo. Oggi esiste ancora tanta confusione: perché?