Futuro

12.02.2023
ore 21:00

Inaugurazione a Gijon, in Spagna, presso il Centro d'arte del lavoro, di una mostra immersiva sul mondo di Van Gogh, dove grazie all'intelligenza artificiale i dipinti diventano tridimensionali.

L’intelligenza artificiale ha un pregiudizio di genere

Secondo il Guardian, molti algoritmi potrebbero aver censurato e messo in shadowban innumerevoli foto raffiguranti corpi femminili, a causa di una valutazione discriminatoria

di Chiara Manetti 4 min lettura


10.02.2023
ore 21:00

Usa: la storia del pallone-spia cinese

Il dispositivo era equipaggiato per la raccolta di informazioni, secondo l’Fbi. Il Congresso approva all’unanimità una risoluzione di condanna: “Una sfacciata violazione della sovranità degli Stati Uniti”

di Fabrizio Papitto 2 min lettura


10.02.2023
ore 10:00

E se sparassimo polvere di luna contro il riscaldamento globale?

È l’ipotesi di geoingegneria solare fatta da alcuni ricercatori di astrofisica e pubblicata sulla rivista Plos Climate: prelevare granelli dal satellite e lanciarli in orbita, per attenuare i raggi solari di circa il 2%

di Fabrizio Papitto 2 min lettura


08.02.2023
ore 21:00

AI: Google presenta Bard, l’anti ChatGPT

Alphabet, la società madre del colosso tecnologico, ha annunciato il chatbot che sfiderà il software di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI. E Microsoft risponde aggiornando il suo motore di ricerca Bing

di Fabrizio Papitto 5 min lettura


08.02.2023
ore 13:00

Texas: arriva la stretta contro TikTok

Lo Stato repubblicano si aggiunge alla lista dei Governi che hanno bandito il social, accusato di spionaggio e violazione della privacy. Intanto aumentano le pressioni per vietarne l’uso a livello federale

di Fabrizio Papitto 2 min lettura


07.02.2023
ore 16:00

La ChatGPT ci sprona a essere più creativi

L’uomo è ancora capace di imprese geniali e sorprendenti, che l’intelligenza artificiale neanche si immagina. Del resto l’AI non può immaginare, ma solo elaborare (rapidamente)

di Michele Boroni 3 min lettura


07.02.2023
ore 08:00

Nasa: il nuovo razzo a propulsione nucleare per raggiungere Marte

Ridurre a un terzo, entro il 2027, il tempo di percorrenza verso il Pianeta rosso. L’ambizioso progetto nasce grazie alla collaborazione con l’Agenzia statunitense per i progetti di ricerca avanzata per la difesa (Darpa)

di Pierfrancesco Albanese 3 min lettura


07.02.2023
ore 07:00

Safer Internet Day: serve un’agenda digitale per i giovani

Più del 70% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni teme che i dati condivisi online vengano utilizzati senza consenso, mentre 1 su 2 afferma di essersi imbattuto in contenuti inappropriati. I dati di Telefono Azzurro e Save The Children

di Fabrizio Papitto 5 min lettura


06.02.2023
ore 19:30

Israele: perché gli startupper sono in sciopero?

L’industria tecnologica del Paese deve fare i conti con le politiche intransigenti del Governo di Netanyahu

di Antonio Pellegrino 3 min lettura


05.02.2023
ore 20:00

Più pelo per tutti!

Un gruppo di ricercatori statunitensi ha esaminato il Dna di 62 specie di mammiferi per capire perché siamo diventati più glabri rispetto ai nostri antenati. Scoprendo che i geni responsabili sono ancora lì

di Fabrizio Papitto 2 min lettura