
10.02.2022
ore 15:06

La pipì potrebbe salvare il mondo
Il riciclo e la trasformazione dell’urina è già una realtà in Svezia, Francia, Sud Africa. Dove si impiega come fertilizzante, nei processi industriali. E diventa una pratica virtuosa per sprecare meno acqua
09.02.2022
ore 19:00

A cena con i personaggi di “The Sims”
In attesa di mangiare la prima pizza nel Metaverso, prenotate un tavolo sull’ultima versione del celebre videogioco che simula la vita. È la nuova avanguardia del cibo in Rete (e ci sono menu anche per vegani)
08.02.2022
ore 21:04

Ricominciare a camminare grazie a un elettrodo
Una sperimentazione condotta da un team di scienziati svizzeri e pubblicata su Nature Medicine ha permesso a 3 giovani pazienti con gravi lesioni spinali di muovere le gambe in modo autonomo. Con la stimolazione elettrica
08.02.2022
ore 13:00

Internet: faremo a meno dei “biscottini”?
Una ricerca dell’Osservatorio del Politecnico di Milano analizza l’uso dei cookie che profilano i consumatori. Tra rischi per la privacy e nuove norme di autoregolamentazione dei siti
08.02.2022
ore 07:00

In Namibia il radio-telescopio che rileva i buchi neri
L’Africa Millimeter Telescope farà parte della sofisticata rete planetaria di osservatori in grado di rilevare le onde radio prodotte dall’universo. Costerà 25 milioni di dollari e darà lavoro a ingegneri e scienziati del Continente
07.02.2022
ore 17:05

60 team aziendali si sfidano sulla sostenibilità
Si chiama Green Suite il “talent” lanciato tra 600 dipendenti di 5 società italiane. Obiettivo: attivare comportamenti virtuosi su temi ambientali e di risparmio energetico attraverso quiz e prove da superare
07.02.2022
ore 15:26

Arriva il dislike su Twitter
Il social dei cinguettii introduce tra le opzioni una freccia in giù, in segno di disaccordo. Nessuno, però, potrà vedere se siamo stati noi a non apprezzare il tweet. In nome della privacy
06.02.2022
ore 17:00

Buon compleanno, Urania!
La celebre collana di fantascienza venduta in edicola compie 70 anni. Ha fatto sognare il futuro a generazioni di italiani, portando nelle case un genere di lettura di cui oggi ci sarebbe molto bisogno
04.02.2022
ore 15:00

Covid: un nuova mutazione sotto le strade di New York?
In Europa i contagi da Coronavirus si stanno stabilizzando: secondo il direttore dell’Oms si intravede una “fine plausibile” nei prossimi mesi. Ma alcune varianti inedite, dice Nature, sono state rilevate nelle acque reflue della Grande Mela
04.02.2022
ore 13:03

Facebook diventa maggiorenne, ma non cresce più
A 18 anni dalla fondazione del social media più famoso al mondo, crollano le azioni e diminuiscono gli utenti. Cosa succede al gioiello di Mark Zuckerberg, oggi ribattezzato Meta?