
17.07.2023
ore 19:00

Anniversario James Webb: rilasciata una nuova foto
In occasione del primo anno di attività del telescopio spaziale, è stata diffusa l’immagine della nube di Rho Ophiuchi: la regione di formazione stellare più vicina alla Terra (ma distante 390 anni luce)
17.07.2023
ore 11:00

World Emoji Day: la comunicazione oltre le emoticon
Oggi il 92% della popolazione mondiale utilizza faccine per esprimere stati d’animo e non solo. Ma le nuove generazioni si stanno affezionando anche ad altre creazioni digitali: i meme
15.07.2023
ore 08:00

Una stampante 3D ha riprodotto la copia di un cervello umano
Dopo aver lavorato su un progetto di sostenibilità legato al legno, l’azienda italiana Solid World è riuscita nell’impresa di stampare in 3D la copia fedelissima di un cervello affetto da metastasi tumorali
14.07.2023
ore 13:00

L’India è partita. Verso la Luna
New Delhi punta a far atterrare un rover sulla superficie del satellite, dopo due tentativi fallimentari. Solo gli Stati Uniti, la Cina e l’ex Unione Sovietica hanno completato con successo gli allunaggi
12.07.2023
ore 18:00

C’è un collegamento tra farmaci dimagranti e pensieri suicidi?
Dopo la segnalazione dell’Agenzia islandese per i medicinali, l’European Medicine Agency ha avviato un’indagine sui prodotti a base di semaglutide e liraglutide, come Sexanda e Ozempic
12.07.2023
ore 08:00

Riconoscimento facciale: possiamo stare tranquilli?
Con il sì del Senato, è stata accolta la moratoria che garantisce un periodo di tutela contro l’installazione di sistemi di riconoscimento facciale nelle videocamere di sorveglianza nei luoghi pubblici
11.07.2023
ore 09:00

AI Vs lavoro: le donne rischiano più degli uomini?
Il 79% delle lavoratrici è impiegato in settori - come istruzione, assistenza sanitaria e supporto amministrativo - che saranno maggiormente colpiti dall’adozione dell’intelligenza artificiale
07.07.2023
ore 08:00

Zuck vs Musk: sfida all’ultimo social
È ufficialmente disponibile negli store digitali la piattaforma Threads, firmata da Mark ma totalmente ispirata al Twitter di Elon. Una mossa per conquistare gli ultimi inserzionisti rimasti all’Ad di Tesla?
05.07.2023
ore 12:00

Italia, crisi dei chip: mancano gli ingegneri elettronici
A fronte di una richiesta sempre maggiore, i laureati sono sempre meno: secondo la Società italiana di elettronica, nel 2021 sono stati 1.000, mentre gli iscritti al corso 4.000 (contro gli 11.000 del ramo informatico)
03.07.2023
ore 09:00

Tesla: la guida automatica è davvero più sicura?
Dal 2019, 736 incidenti e 17 vittime: sempre più casi coinvolgono il sistema di assistenza alla guida della casa automobilistica di Elon Musk