
06.03.2023
ore 11:00

Facebook, arriva la condanna dal Tribunale di Milano
Il social network è stato ritenuto colpevole di non aver rimosso in tempo contenuti diffamatori ai danni di Snaitech nonostante la richiesta di cancellazione da parte della società
05.03.2023
ore 21:00

Ma cos’è davvero la ketamina?
Nata come farmaco anestetico, si sta trasformando nel tempo in un antidepressivo di cui si abusa e in una sostanza che crea dipendenza. E può diventare molto pericolosa
05.03.2023
ore 15:00

Che verso facevano i dinosauri?
Un fossile della laringe di un Pinacosauro ritrovato nel deserto del Gobi fa luce sull’evoluzione del suono dei rettili che hanno dominato la Terra nel Mesozoico. La loro voce sembrerebbe simile a quella degli uccelli
03.03.2023
ore 10:00

Patente digitale e guida a 17 anni: tutte le proposte dell’Ue
La Commissione ha presentato un pacchetto legislativo per migliorare la sicurezza stradale. Tra le misure al vaglio, anche una stretta sulle infrazioni e tolleranza zero per chi guida in stato di ebbrezza
02.03.2023
ore 21:00

Nasa, il “dardo” lanciato contro l’asteroide è stato un successo
I ricercatori hanno pubblicato i risultati della missione Dart del settembre 2022: «Ottimismo sulla capacità dell’umanità di proteggere la Terra». Ti spieghiamo perché
02.03.2023
ore 18:00

Smartphone, adesso la riparazione è fai-da-te
Al Mobile World Congress di Barcellona è stato presentato un modello progettato per essere facilmente smontato e sistemato dai proprietari, acquistando pezzi e scaricando manuali da una piattaforma specializzata
02.03.2023
ore 09:00

James Webb sfida le attuali conoscenze delle galassie
Il telescopio a infrarossi lanciato in orbita nel dicembre 2021 ha scoperto sei potenziali ammassi di stelle di circa 13,5 miliardi di anni
01.03.2023
ore 10:00

Quando l’intelligenza artificiale passa dai call center
Un’azienda statunitense di riparazioni e assistenza domestica sta sperimentando l’uso dell’AI, dando vita a un’agente virtuale che interagisce con clienti e dipendenti
28.02.2023
ore 17:00

È in arrivo il vaccino contro l’HIV?
Il test preliminare condotto su 36 persone sane dall’Hôpitaux Universitaires Henri Mondor mostra «risultati promettenti». Ma l’efficacia su larga scala di CD40.HIVRI.Env è da dimostrare
27.02.2023
ore 16:00

Nel nucleo interno della Terra c’è un altro nucleo?
Uno studio realizzato da ricercatori dell’Australian National University analizzando il riverbero delle onde sismiche conferma l’esistenza di uno strato di ferro e nichel spesso 650 chilometri al centro del Pianeta