
23.08.2023
ore 14:00

Sconfiggere i tumori con uno tsunami di luce
La nuova prospettiva di ricerca nella lotta ai tumori passa per la tecnica della fototerapia. Una modalità non invasiva capace di intervenire sui tumori più profondi e difficili da raggiungere
22.08.2023
ore 10:00

Farmaci dimagranti: effetti collaterali per Wegovy e Ozempic
Nonostante in alcuni casi i medicinali per la perdita di peso portino benefici cardiovascolari, crescono le segnalazioni di disturbi gastrointestinali per i prodotti a base di semaglutide e tirzepatide
21.08.2023
ore 10:00

Spazio: che cos’è Euclid?
È una sonda che permetterà di studiare l’energia oscura del cosmo, che compone il 70% del nostro universo. Eppure, non sappiamo ancora con certezza cosa sia…
20.08.2023
ore 15:00

Il fenomeno social delle tradwife
Sono le casalinghe del nuovo millennio ma non solo. Votate esclusivamente al matrimonio e ai figli, amano sottomettersi al partner, non lavorano e si oppongono alle femministe. Tramite social ovviamente
18.08.2023
ore 10:00

L’antica città Maya scoperta grazie ai laser
La tecnologia LiDAR ha portato un gruppo di archeologi a scovare nella giungla di Campeche (Yucatan) Ocomtún, un centro urbano risalente a circa 1.000 anni fa
17.08.2023
ore 14:00

Arrivano i droni che intercettano i piromani
L’automazione diventa una delle soluzioni per combattere le azioni illecite che hanno scatenato diversi incendi nella Penisola. E in Portogallo sono state avviate le prime sperimentazioni per i droni “pompieri”
16.08.2023
ore 10:00

Fisica: chi sono i vincitori della Medaglia Dirac 2023?
Il riconoscimento, omaggio al fisico Paul Dirac, è stato conferito a 4 ricercatori statunitensi per il loro contributo alla teoria delle stringhe: Jeffrey Harvey, Igor Klebanov, Stephen Shenker e Leonard Susskind
15.08.2023
ore 20:00

Un farmaco contro l’obesità migliorerebbe la salute del cuore
Secondo un nuovo studio, Wegovy diminuirebbe del 20% il rischio di ictus, infarti e altri problemi, ma l’attenzione verso questi farmaci usati spesso per diete estreme resta alta
15.08.2023
ore 11:00

I nuovi agenti immobiliari saranno dei robot?
Il connubio tra Google Street View e un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale ha dato vita a un agente immobiliare virtuale in grado di valutare le abitazioni
14.08.2023
ore 20:00

Chi scoprì l’importanza di lavarsi le mani?
Insaponare, sfregare, sciacquare: 3 semplici azioni capaci di bloccare la trasmissione dei batteri. L’intuizione venne al medico ungherese Semmelweis, che per questo sfidò la comunità scientifica. Ma perse