

Futuro Innovazione
Imsa 2023 premia la prima mano bionica completamente adattiva
A vincere l’ultimo Italia Master Startup Award è stato il progetto di Giovanni Zappatore (BionIT Labs): «lavoriamo affinché chiunque abbia subito un’amputazione possa tornare a condurre una vita il più normale possibile»
28.09.2023
ore 11:35

Editing del genoma: una soluzione per produrre carta più sostenibile?
Isolare la cellulosa da altre sostanze degli alberi impatta molto sull’ambiente. Grazie alla tecnologia CRISPR è possibile coltivare pioppi con quantità minori di lignina, rendendo il processo di separazione meno inquinante
27.09.2023
ore 16:00

Perché nuotare in acque fredde può farti bene
L’esposizione rinforza il sistema immunitario, riduce gli stati infiammatori e aiuta il recupero muscolare. Contrastando il cattivo umore
27.09.2023
ore 11:00

Le Big Tech al varco del Digital Service Act
Il nuovo regolamento Ue impone a 19 colossi digitali (tra social e piattaforme online) di rivedere le proprie politiche interne in termini di trasparenza, tolleranza zero verso messaggi d’odio e disinformazione
26.09.2023
ore 10:15

Usa: il miliardario Jeff Yass protegge TikTok dalla censura
Il social cinese è da tempo nel mirino delle autorità statunitensi. Il magnate americano ha quindi investito 21 miliardi sull’applicazione e fatto cambiare idea a molti repubblicani contrari al suo utilizzo
25.09.2023
ore 19:00

I batteri che mangiano la plastica dispersa in mare
I ricercatori dell’University of North Carolina hanno modificato geneticamente due specie di batteri che, insieme, producono enzimi in grado di scomporre il polietilene tereftalato (Pet)
25.09.2023
ore 16:00

AI generativa: opportunità o rischio per la privacy?
La nuova sfida delle Big Tech è rendere l’intelligenza artificiale sempre più presente nella nostra quotidianità. Partendo dalle nostre case
21.09.2023
ore 17:00

Intelligenza artificiale e ricerca: un binomio sicuro?
Aumentano le applicazioni dell’AI nella ricerca scientifica: i modelli di machine learning aiutano ad analizzare grandi quantità di dati e a fornire risultati in poco tempo. Un contributo che necessita però di attenzione e regolamenti
21.09.2023
ore 10:30

Come trasformare la plastica in idrogeno e grafene
I ricercatori della Rice University (Texas) hanno impiegato il riscaldamento flash Joule per la vaporizzazione dell’H2 (ricavato dai materiali plastici) e la sua separazione dalla molecola RF 2GETN8R
20.09.2023
ore 16:00

Chi utilizza l’AI per copiare le notizie che circolano sul web?
Secondo il report Misinformation monitor agosto 2023 di NewsGuard sono stati 37 i siti web che il mese scorso hanno riprodotto articoli online delle maggiori testate giornalistiche, come Cnn, New York Times e Reuters
20.09.2023
ore 11:00

Fumare ti fa invecchiare più in fretta
E la prova è scritta direttamente nel Dna. A rivelarlo uno studio dell’Università cinese di Hangzhou presentato al Congresso Internazionale della European respiratory society a Milano