
07.02.2023
ore 09:00

Cosa prevede il nuovo piano antifrode?
Dalla tutela delle entrate e della spesa pubblica alla lotta contro i crimini economici finanziari: ecco come la Guardia di Finanza ha aggiornato i suoi progetti d’intervento per il 2023
06.02.2023
ore 17:00

Terza età, l’elisir della felicità?
Altro che triste vecchiaia: gli over 70 sono la fascia d’età più soddisfatta della propria vita. Lo dicono gli studi e lo confermano i dati Istat, secondo cui a diminuire sono invece i 15-19enni contenti
06.02.2023
ore 14:00

Amazon: problemi in paradiso?
Il colosso dell’e-commerce sta vivendo un periodo di crisi, dovuto all’aumento dei costi, al calo della domanda dei prodotti, alle spese pubblicitarie e alla forte concorrenza. Come sta reagendo l’impresa?
06.02.2023
ore 11:00

L’avanzata dei paradisi fiscali
Prima fra tutti la Spagna, dove gli investimenti sono cresciuti del 131% tra il 2019 - 2020. Anche in Italia la “ricchezza nascosta” ha visto un’impennata: nel 2021 i capitali offshore hanno raggiunto i 277 miliardi
06.02.2023
ore 07:00

Peak inflation, ci siamo arrivati?
L’inflazione inizia a rallentare ma alcuni beni di prima necessità continuano ad aumentare di prezzo. Una guida per capire cosa sta succedendo nei diversi Paesi
05.02.2023
ore 08:00

Lo Sprecometro ci insegna a non buttare il cibo
Nella giornata nazionale contro lo spreco alimentare, scaricare questa App può renderci consapevoli del cibo che buttiamo e aiutarci a evitare di farlo
04.02.2023
ore 09:00

L’educazione finanziaria arriverà a scuola?
Al Senato è in corso l’esame di due disegni di legge per favorire la conoscenza delle nozioni economiche e finanziarie di base tra i più giovani, direttamente dai banchi di scuola
03.02.2023
ore 20:00

Jackpot delle compagnie petrolifere, ma a che prezzo?
Cifre da capogiro per Shell, Exxonmobil e Chevron. Mentre crescono i guadagni degli azionisti, le famiglie faticano ad arrivare a fine mese
03.02.2023
ore 16:00

Bollette: calo del 40% a gennaio
Il ministro dell’economia Giorgetti ha annunciato il primo taglio, ma si attendono riduzioni anche per febbraio. Una buona notizia per quel 42% di italiani che non riesce a sostenere i costi di luce e gas
03.02.2023
ore 14:00

Chi sono (e cosa vogliono) i nuovi lavoratori?
Nel 2022 ci sono stati +334.000 occupati in più. L’88%, però, sono uomini. Intanto, la pandemia e l’inflazione dettano le priorità: si cercano maggiore stabilità occupazionale, stipendi più alti e flessibilità