
10.02.2023
ore 09:00

Ue: l’Italia non è più un contributore netto (per ora)
Con 26,7 miliardi ricevuti dall’Unione, gran parte dei quali legati al Pnrr, il Paese riceve più di quanto dà. Un’inversione dei ruoli temporanea che non dovrebbe destare timore, fatta eccezione per gli euroscettici
09.02.2023
ore 20:00

Meloni: «Il 2023 deve essere l’anno delle grandi riforme»
In un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, la Premier ha fatto un bilancio dei suoi 100 giorni al Governo. Ha parlato di debito pubblico, di guerra, di evasione fiscale, disoccupazione e Pnrr
09.02.2023
ore 15:00

Che cos’è il Paniere Istat?
Utilizzato per monitorare i prezzi di beni e servizi, è stato creato nel 1928. Aggiornato ogni anno, ci aiuta a conoscere l’evoluzione dei consumi degli italiani. Dal 2023, per esempio, includerà diversi alimenti biologici
08.02.2023
ore 17:00

Il tasso variabile è più alto del fisso, per la prima volta dal 2008
La Bce ha aumentato - di nuovo - i tassi di interesse, ma il picco è destinato a scendere. In Italia preoccupa il rialzo per rate di mutui e prestiti
08.02.2023
ore 11:30

«Ripristinate il bollino rosa»
Ieri la conferenza stampa a Montecitorio: una “chiamata alle armi” di opposizioni e associazioni contro la scomparsa della certificazione di genere dal Codice Appalti
08.02.2023
ore 07:00

Un’industria a zero emissioni è possibile?
Per provare a raggiungere l’obiettivo, l’1 febbraio è stato presentato ufficialmente il Green Deal Industrial Plan, fondato su quattro pilastri. Che ti raccontiamo
07.02.2023
ore 19:00

Poste Italiane punta all’energia
Dopo l’espansione dei servizi grazie a Polis, il Gruppo lancia la sfida al mercato energetico. Da febbraio inizierà a stipulare contratti luce e gas con un’offerta con prezzi fissi basati sui consumi effettivi
07.02.2023
ore 09:00

Cosa prevede il nuovo piano antifrode?
Dalla tutela delle entrate e della spesa pubblica alla lotta contro i crimini economici finanziari: ecco come la Guardia di Finanza ha aggiornato i suoi progetti d’intervento per il 2023
06.02.2023
ore 17:00

Terza età, l’elisir della felicità?
Altro che triste vecchiaia: gli over 70 sono la fascia d’età più soddisfatta della propria vita. Lo dicono gli studi e lo confermano i dati Istat, secondo cui a diminuire sono invece i 15-19enni contenti
06.02.2023
ore 14:00

Amazon: problemi in paradiso?
Il colosso dell’e-commerce sta vivendo un periodo di crisi, dovuto all’aumento dei costi, al calo della domanda dei prodotti, alle spese pubblicitarie e alla forte concorrenza. Come sta reagendo l’impresa?