
14.11.2023
ore 17:00

L’università italiana costa sempre di più
Secondo il report realizzato da Udu e Federconsumatori uno studente universitario fuorisede spende in media 17.498 euro l’anno. Una cifra che rischia di rendere il sistema universitario sempre più elitario
14.11.2023
ore 15:00

Perché è importante celebrare l’European equal pay day
Il 15 novembre è la giornata europea per la parità retributiva (un Earth Overshoot day declinato al femminile): da domani, fino alla fine dell’anno, le lavoratrici Ue non guadagneranno più per colpa del gender gap
14.11.2023
ore 08:00

Gli investimenti nel verde urbano rendono fino a 112 volte la spesa in 30 anni
L’introduzione di spazi verdi nelle città aumenta del 4% il valore degli immobili, migliora la qualità dell’aria e riduce l’inquinamento acustico. I dati di V-Safe, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
13.11.2023
ore 19:00

Irpef: la metà degli italiani non paga le tasse
Tra precarietà, lavoro irregolare ed evasione fiscale, i dati raccolti da Ministero dell’Economia e Agenzia delle Entrate sulla contribuzione in Italia fotografano una situazione controversa e poco rassicurante
13.11.2023
ore 07:00

Terzo Settore: verso il completamento della Riforma?
Sono attese nei prossimi mesi alcune decisioni della Commissione europea che dovrebbero sbloccare una riforma iniziata nel 2017 e mai completata
10.11.2023
ore 08:00

Come sarà il nuovo Statuto del Contribuente?
Le disposizioni normative a tutela dei cittadini che pagano le tasse si rinnovano: aggiornamenti su confronto preventivo, nullità dell’atto, controllo per anno d’imposta, identificazione di un errore
09.11.2023
ore 07:00

1 italiano su 2 non è soddisfatto del proprio stipendio
Tra le priorità di intervento più richieste al sindacato Cgil figurano anche l’aumento dell’occupazione (44,7%) e il contrasto alla precarietà (42,7%)
08.11.2023
ore 07:00

Co-housing giovani e anziani: entro marzo i decreti attuativi
La salute degli “over” va di pari passo con la cura dell’ambiente in cui vivono. Alcuni Paesi Ue e gli Usa hanno adottato il modello di co-abitazione generazionale: che cos’è e in cosa consistono le possibili misure del Governo?
07.11.2023
ore 15:00

Crsd e Csddd: come le direttive Ue esortano le Pmi a tracciare la filiera produttiva
La Corporate Sustainability Reporting Directive e la Corporate sustainability due diligence directive puntano alla trasparenza nella catena di fornitura delle piccole e medie imprese: in che modo?
07.11.2023
ore 08:00

Come risparmiano gli italiani?
L’indagine annuale di Ipsos-Acri sottolinea un rapporto forte tra famiglie e risparmio, anche se poche scelgono di investire in strumenti più rischiosi, preferendo lasciare il proprio denaro nel conto corrente