Economia

08.03.2023
ore 11:00

Usa: il divario retributivo di genere punisce le madri

Dopo una riduzione del gender gap salariale tra il 1982 e il 2002, negli ultimi 20 anni la situazione sembra essersi cristallizzata. A rimetterci sono le donne con figli a carico, mentre i padri guadagnano di più

di Maria Ida De Franceschi 4 min lettura


08.03.2023
ore 08:00

Il mercato del lavoro è sempre più dinamico (e impari)

Secondo il 6° rapporto Censis-Eudaimon i lavoratori precari in Italia sono ancora troppi. Tra loro, il 16,5% è uomo. Mentre il 27,9% è donna

di Sara Lo Bue 4 min lettura


07.03.2023
ore 18:00

Cina, ripresa economica in vista

Secondo il National Bureau of Statistics of China, l’economia di Pechino sta registrando la più grande crescita degli ultimi 11 anni. E il rischio recessione pare allontanarsi

di Claudia Gioacchini 3 min lettura


07.03.2023
ore 14:00

Arriva Mia, e se ne va il Reddito di cittadinanza

La riforma del sussidio è quasi pronta. Tra i punti di svolta, ci sono la stretta su durata e importi massimi, la riduzione Isee di riferimento e la possibilità di chiederlo più volte.

di Riccardo Carlino 6 min lettura


07.03.2023
ore 11:00

Banchieri, stipendi stellari all’orizzonte

Tra i casi più discussi, quello dell’Amministratore delegato di UniCredit: potrebbe beneficiare di un aumento di stipendio che lo porterebbe a sfiorare i 10 milioni di euro

di Sara Lo Bue 3 min lettura


06.03.2023
ore 20:00

Riscatto della laurea: cos’è e come funziona?

Istituto utile ma difficile da sostenere economicamente, permette ai contribuenti di calcolare gli anni universitari come anni di contributi fiscali. Pagando, per ciascuno di loro, un contributo all’Inps

di Riccardo Carlino 5 min lettura


06.03.2023
ore 13:00

Fare impresa? Per i giovani è quasi impossibile

In Italia diminuiscono gli imprenditori under 35 così come l’occupazione, soprattutto al Centro e al Sud. Dove l’alternativa preferita resta la migrazione

di Sara Capponi 5 min lettura


05.03.2023
ore 09:00

La filantropia si fa smart

Un tempo i miliardari decidevano di fare beneficienza solo in punto di morte. Erano altri tempi: oggi sono addirittura gli enti che decidono dove indirizzare il denaro dei donatori, scegliendo le organizzazioni

di Maria Ida De Franceschi 3 min lettura


03.03.2023
ore 18:00

Istat: sblocco dei crediti incagliati?

I nuovi criteri contabili Eurostat permettono di retrodatare i crediti di imposta, rendendoli formalmente pagabili. Aumentano di 80 miliardi i deficit degli anni scorsi, aprendo uno spiraglio nella spinosa questione del blocco crediti legati ai bonus edilizi

di Riccardo Carlino 4 min lettura


03.03.2023
ore 13:00

Uk: come sta il gender pay gap?

Se si comparano i salari maschili a quelli femminili, in media quest’anno è come se ogni donna inglese avesse iniziato a guadagnare il 23 febbraio, anziché all’inizio dell’anno

di Sara Capponi 4 min lettura